Ricorso giudiziale per il personale docente e ata per il recupero dell’anno 2013 ai fini della ricostruzione della carriera: una occasione da non perdere!!!!
A febbraio è stata diffusa la notizia dell’importante successo giudiziale ottenuto dallo Snals Confsal dinanzi alla Corte di Appello di Firenze il 30.01.2024: tale sentenza ha stabilito il riconoscimento dell’anno 2013 ai fini della ricostruzione della carriera e dato la possibilità a chi farà ricorso di goderne i benefici. Ad oggi le motivazioni della sentenza della Corte di Appello di Firenze n. 66/24 ancora non sono state pubblicate, probabilmente entro 30 gg. si avrà il testo integrale della stessa ma si ha motivo di ritenere che anche un eventuale ricorso in Cassazione del Ministero contro la sentenza della Corte di Appello di Firenze n. 66/24 non potrà riformare la stessa,
Il personale docente ed Ata interessato può richiedere via mail all’indirizzo info@snalsbari.it un appuntamento per la consulenza relativa al ricorso
Requisiti per partecipare al ricorso in base al testo della sentenza conosciuta ad oggi:
- essere stati precari nell’anno 2013 e quindi immessi in ruolo successivamente all’ a.s. 2013 ;
- Aver svolto nell’anno 2013 supplenze.
La documentazione necessaria da produrre :
- Decreto di ricostruzione della carriera;
- Ultimo cedolino paga;
- Stato matricolare.
In merito alla prescrizione del diritto si osserva che la Corte di Cassazione ha chiarito che gli “effetti giuridici” del diritto azionato non è soggetto a prescrizione.
L’Ufficio Legale ha predisposto la bozza di ricorso da proporre dinanzi al Giudice del Lavoro – competente territorialmente- per i docenti e per gli ata. Se ricorso sarà proposto in forma collettiva ogni ricorrente dovrà pagare un contributo di € 259,00.