Graduatorie di Istituto 2017/2020- dal 20 agosto si può inserire il titolo di sostegno
Graduatorie di Istituto 2017/2020-
dal 20 agosto si può inserire il titolo di sostegno
Con il decreto n. 1069 dell’11/07/2018, il Ministero ha dato indicazioni su
come procedere per l’integrazione delle graduatorie di istituto 2017-2020
tramite la seconda finestra
Il decreto regolamenta le seguenti situazioni:
-l’inserimento in II fascia delle graduatorie di istituto dei docenti che hanno
conseguito il titolo di abilitazione oltre il termine di aggiornamento triennale
delle graduatorie ed entro il 1° agosto 2018;
-l’inserimento negli elenchi aggiuntivi di sostegno dei docenti che conseguono
il titolo di specializzazione per il sostegno agli alunni con disabilità oltre il
termine di aggiornamento triennale delle graduatorie ed entro il 1° agosto 2018;
-il riconoscimento della precedenza nell’attribuzione delle supplenze di III fascia di
istituto, per i docenti che vi siano inseriti e che conseguono il titolo di abilitazione
nelle more dell’inserimento nelle finestre semestrali di pertinenza
Possono chiedere l’inserimento negli elenchi aggiuntivi di sostegno
i docenti che conseguono il titolo di specializzazione entro il 1° agosto 2018 e verranno collocati in coda agli elenchi di sostegno della
fascia di appartenenza.
Le domande, per l’inserimento del titolo di sostegno, vanno inviate
tramite Istanze Online,compilando il modello A5 , alla scuola
destinataria dell’istanza di inclusione nelle graduatorie o
di inclusione negli elenchi aggiuntivi.
Il modello A5 non deve essere compilato da:
-i docenti di I° fascia che hanno già presentato domanda di inserimento
negli elenchi aggiuntivi di sostegno delle GaE, i quali vengono automaticamente
trasposti in graduatoria;
-i docenti che chiedono anche l’inserimento negli elenchi aggiuntivi
di II fascia con il modello A3,i quali possono dichiarare il titolo di
specializzazione nel medesimo modello.
Il modello A5 va inoltrato dal 20 agosto al 10 settembre (entro le ore 14.00).