Lo Snals-Confsal nel Progetto Russia: un proficuo scambio culturale e non solo

Il sindacato incontrerà al Maeci una delegazione delle Scuole di Mosca Nord

Il 29 gennaio p.v. si svolgerà a Roma, presso il Ministero degli Affari esteri ( Maeci) un importante evento, promosso dal segretario generale dello Snals-Confsal., Elvira Serafini.

Nell’ambito delle relazioni di partenariato scientifico e didattico tra le Scuole coinvolte nel “Progetto Russia” il sindacato incontrerà una delegazione delle Scuole di Mosca Nord.

La finalità è di collaborare in progetti internazionali; realizzare incontri di docenti italiani e russi sulle metodologie didattiche e organizzative; promuovere lo studio reciproco delle lingue; realizzare specifiche iniziative di formazione congiunta; realizzare un confronto sulle  problematiche professionali e sindacali del personale di entrambi i Paesi.

La Rete di Scuole, Istituzioni e Associazioni,  denominata “Progetto Russia”, costituitasi nel 2001 per creare un partenariato con le scuole della Città di Mosca, ha, nel corso di questi anni, svolto una serie di attività, quali, ad  esempio,  scambi di docenti per l’approfondimento di tematiche di natura pedagogica, didattica ed organizzativa.

Lo Snals-Confsal amplia, quindi, la propria sfera d’azione in una nuova prospettiva sindacale e interculturale che contribuisce a valorizzare la lingua italiana e a creare rapporti di amicizia e di collaborazione con gli altri Paesi.