NUOVO ESAME DI STATO: LA NOTA DI CHIARIMENTO DEL MIUR SUL COLLOQUIO
Il Miur, fornendo indicazioni con la Nota 788 del 6 maggio 2019 sullo svolgimento del colloquio del nuovo esame di stato, chiarisce che il punteggio è stato rimodulato da trenta a venti punti e che il quadro normativo e le indicazioni fornite ne definiscono le finalità e la struttura, sottolineando la sua natura pluridisciplinare e integrata e la sua importanza al fine di raccogliere elementi di valutazione significativi sul livello di “preparazione” del candidato e sulle sue capacità di affrontare con autonomia e responsabilità le tematiche e le situazioni problematiche proposte.
In particolare, il colloquio si svilupperà nei seguenti quattro momenti:
1) l’avvio dai materiali e la successiva trattazione di carattere pluridisciplinare;
2) l’esposizione, attraverso una breve relazione e/o elaborato multimediale, dell’esperienza svolta relativamente ai percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento;
3) l’accertamento delle conoscenze e competenze maturate nell’ambito delle attività relative a “Cittadinanza e Costituzione”;
4) la discussione delle prove scritte.
Allegato: MIUR_Nota_788-19_Esami di Stato