Docenti all’estero, invio domande entro il 2 maggio 2023
Per le assunzioni di docenti all’estero l’invio delle domande da parte degli
interessati dovrà avvenire entro il 2 maggio. Le istanze dovranno essere
compilate sul sito Web del MAECI che ha promulgato il relativo bando
dove sono riportati i tipi di destinazione, i codici funzione (002, 003, 006 ecc.)
e le sfere linguistiche per le quali viene approntata la selezione in questione.
L’accesso alla piattaforma dovrà esser fatto usando
lo SPID, andando nella sezione Selezioni e cliccando su Compila la domanda.
Requisiti per le assunzioni di docenti all’estero 2023 :
i docenti a tempo indeterminato che al momento della domanda abbia maturato,
dopo l’immissione in ruolo, un servizio di almeno tre anni dopo il periodo di prova
in territorio italiano nel ruolo di appartenenza .
Nel triennio di servizio non viene considerato l’anno scolastico in corso.
Hanno titolo a partecipare alla selezione per l’insegnamento dell’italiano
nelle istituzioni scolastiche di cui all’art. 10 del Decreto Legislativo di livello primario,
nel contesto delle SCI, i docenti di scuola primaria.
Non possono presentare domanda per servizio di docenza all’estero coloro
che abbiano già svolto più di un mandato all’estero e che non possano
garantire una permanenza all’estero per 6 anni scolastici a partire
dall’anno scolastico 2023/2024.