Convegno 15 maggio 2023 Altri dettagli per la partecipazione
1^ Si ricorda che la scheda di iscrizione al convegno è disponibile anche sul sito Snalsbari
2^Il convegno verrà certificato come evento di formazione dall’EFSA ( Ente di Formazione e di Aggiornamento Professionale accreditato presso il MIUR ai sensi del D.M n. 170 del 2016) pertanto i docenti che desiderano parteciparvi possono chiedere l’esonero dall’insegnamento ai sensi dell’art. 64 del CCNL :
comma 1: La partecipazione ad attività di formazione e di aggiornamento costituisce un diritto per il personale in quanto funzionale alla piena realizzazione e allo sviluppo delle proprie professionalità.
comma 5:
Gli insegnanti hanno diritto alla fruizione di cinque giorni nel corso dell’anno scolastico per la partecipazione a iniziative di formazione con l’esonero dal servizio e con sostituzione ai sensi della normativa sulle supplenze brevi vigente nei diversi gradi scolastici. Con le medesime modalità, e nel medesimo limite di 5 giorni, hanno diritto a partecipare ad attività musicali ed artistiche, a titolo di formazione, gli insegnanti di strumento musicale e di materie artistiche.
“Chi continua ad imparare, giorno dopo giorno, resta giovane.” Henry Ford (Industriale)
“L’istruzione e la formazione sono le armi più potenti che si possono utilizzare per cambiare il mondo”
Nelson Mandela (Premio Nobel per la pace)