ASPETTANDO IL VOTO
Il prossimo aprile nei giorni 14-15-16 i lavoratori del mondo scuola saranno i protagonisti di un grande rito della democrazia : eserciteranno il diritto di voto per eleggere i loro rappresentanti nelle rappresentanze sindacali d’istituto. Le RSU sono state introdotte nella scuola per la prima volta con il contratto
collettivo nazionale 1998/2001. Nei contratti precedenti al 1995, l’attività sindacale nelle
scuole si espletava con la nomina da parte dei sindacati di un proprio delegato, il
Rappresentante Sindacale Aziendale (RSA) che esercitava i diritti sindacali nell’ambito
della propria istituzione scolastica: usare la bacheca sindacale, fare assemblee, informare i
colleghi. Fino al 14 marzo i sindacati hanno la possibilità di presentare le liste dei candidati per il prossimo triennio . Ma a questo grande esercizio di democrazia si può partecipare anche con un impegno di tempo più breve accettando di far parte della commissione elettorale o ricoprendo il ruolo di scrutatore. Come fare ? Contattare la segreteria provinciale o la segreteria territoriale di riferimento o direttamente il segretario provinciale Vito Masciale per dichiarare la propria volontà a far parte della commissione elettorale o del seggio elettorale come scrutatore per conto dello SNALS-CONFSAL. Durante le attività della commissione elettorale e degli scrutatori il personale coinvolto è esonerato dal servizio.