Pubblicati da Pietro Catucci

,

INCONTRO SU REVISIONE DEI PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

Si è svolto il 28 maggio, presso la Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e la Valutazione del sistema nazionale di istruzione (DGOSV), il previsto incontro Miur – Sindacati sulla revisione dei percorsi di istruzione e formazione professionale. L’amministrazione, rappresentata dal direttore generale della DGOSV, dott.ssa Palermo, e dal dott Proietti, ha illustrato gli aspetti […]

, , ,

Proposta unitaria presentata al tavolo tematico sul reclutamento del personale scolastico

Sintesi Proposta unitaria presentata al tavolo tematico sul reclutamento del personale scolastico   I posti disponibili per il concorso della scuola secondaria saranno circa 48.500 e, secondo la nostra proposta, andranno così suddivisi: 24.250 (50%) a docenti con i requisiti ordinari (abilitati, laurea + 24 cfu, etc.) 24.250 ai precari con 3 annualità (50%)   […]

, , ,

Sanatoria dei precari della scuola. Intervento del Segretario Generale SNALS, Elvira Serafini, a Zapping Radio1 RAI

Nell’intervento del Segretario Generale SNALS: precari dei 36mesi, precari idonei dei concorsi 2016 e 2018 -PAS e FIT- i docenti di ruolo “ingabbiati”, gli assistenti amministrativi f.f. di Dsga       Zapping Radio 1 Puntata del 28/05/2019 Seconda parte: Sanatoria dei precari della scuola Riportiamo il link per ascoltare la puntata di Zapping, andata in onda su Rai Radio […]

, , ,

TAVOLO TECNICO PRESSO IL MIUR PER L’APPLICAZIONE DELL’INTESA DEL 23 APRILE SUI SETTORI UNIVERSITÀ, RICERCA E AFAM

Il giorno 28 maggio 2019 si è svolta la prima riunione del Tavolo tecnico presso il Miur per l’applicazione dell’Intesa Governo-Sindacati dello scorso 23 aprile, dedicata ai problemi dei settori Università, Ricerca e Afam. Il dott. Chiné, Capo di Gabinetto del Ministro, ha introdotto i lavori prospettando l’ipotesi di proseguire la discussione su tre tavoli […]

, , ,

“La scuola tra criticità di sistema e disagi professionali del personale”. Le proposte dello Snals.

Intervento del Prof. Vito Masciale, Consigliere Nazionale SNALS nonché Segretario Provinciale di Bari, nell’ambito della Tavola Rotonda, “La scuola tra criticità di sistema e disagi professionali del personale”, tenutasi a Treviso il 16 maggio 2019. Questa riflessione è sorta negli ultimi mesi, nel momento di maggior tensione fra governo e sindacati, quando lo sciopero generale […]

,

RICERCA: INSEDIATA PRESSO L’ARAN LA COMMISSIONE PARITETICA PER L’ORDINAMENTO PROFESSIONALE

Nella mattinata del 27/05/2019 si è svolta presso l’Aran la prima riunione della Commissione paritetica per l’ordinamento professionale relativa agli enti pubblici di ricerca e prevista dall’art. 69 del CCNL 2016/2018. Il dott. Mastrogiuseppe ha introdotto i lavori, ricordando che l’attività della Commissione ha come obiettivo di analizzare l’ordinamento professionale degli operatori degli enti pubblici […]

, ,

Elvira Serafini, SNALS: Bene il ministro Bussetti sul precariato nella scuola

Roma, 24 maggio 2019. Il Ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, con un post sulla pagina Facebook personale apre alle richieste dei sindacati sullo scottante tema del precariato nella scuola. “Apprendiamo con grande soddisfazione dell’apertura del Miur sulla questione del precariato –dichiara Elvira Serafini, Segretario Generale dello Snals-Confsal. E’ il primo segnale che il confronto in corso […]

, ,

Su reclutamento e precariato un passo decisivo

  Su reclutamento e precariato un passo decisivo   Il confronto al MIUR dopo l’intesa di Palazzo Chigi del 24 aprile scorso comincia a dare buoni frutti su uno dei temi centrali dell’agenda sindacale, quello della stabilizzazione del lavoro precario. La soluzione delineata nel comunicato del Ministro dell’Istruzione, con la volontà di recepire la proposta […]