Pubblicati da Pietro Catucci

, , , ,

Confsal: Patto sociale per lo sviluppo, superamento del reddito di cittadinanza e salario garantito

“Patto sociale per lo sviluppo, superamento del reddito di cittadinanza con il rilancio delle politiche attive per il lavoro e trasformazione della paga minima in salario garantito”. Questi i temi che sono stati al centro della seconda manifestazione organizzata in occasione del 1° Maggio, in Piazza del Plebiscito a Napoli, dalla Confsal, la quarta confederazione […]

,

AGGIORNAMENTO GAE E DELLE GRADUATORIE DI ISTITUTO DI I FASCIA DEL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO TRIENNIO 2019 – 2022

Il MIUR ha trasmesso il decreto di aggiornamento GaE, graduatorie ad esaurimento, per il triennio 2019/20 – 2020/21 – 2021/22 con la relativa documentazione, in corso di pubblicazione. La presentazione della domanda avverrà esclusivamente mediante modalità telematica attraverso “Istanze on line” tra il 26 aprile 2019 ed il 16 maggio 2019, entro le ore 14,00. […]

, , , ,

Serafini (SNALS): aumenti stipendiali sostanziali, concorsi riservati per precari, stop regionalizzazione o sciopero

Serafini (SNALS): aumenti stipendiali sostanziali, concorsi riservati per precari, stop regionalizzazione o sciopero di Vincenzo Brancatisano      17 Apr 2019 – 6:59   Ci devono essere segni concreti favorevoli a un aumento sostanziale degli stipendi, alla valorizzazione del personale Ata, a un riconoscimento concreto per il personale precario, con concorsi riservati veloci, e allo stralcio radicale […]

, ,

RICORSO AL T.A.R. – CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI – CONTRO L’ESITO DELLA PROVA SCRITTA PER OTTENERE L’AMMISSIONE ALLA PROVA ORALE. Azione N.11

Con Decreto Dipartimentale del 27.03.2019, il M.I.U.R. ha pubblicato l’elenco degli ammessi alla prova orale del Concorso per il reclutamento di Dirigenti Scolastici. Si ravvisano motivi di illeceità in merito allo svolgimento delle prove scritte e precisamente: 1. Prova non unica a livello nazionale; 2. Prova non simultanea; 3. Disparità di trattamento tra i concorrenti […]

, , , ,

BARI: SCUOLA E AUTONOMIA DIFFERENZIATA

Il 12 aprile 2019, a Bari, i sindacati del comparto Istruzione e Ricerca, hanno incontrato centinaia di RSU e delegati di scuola tutti concordi nell’esprimere il netto dissenso nei confronti del progetto di autonomia differenziata, figlio di una visione egoista e autoreferenziale della crisi che rischia di abbattersi come un autentico terremoto sull’intero comparto dell’istruzione […]

, , ,

Serafini: “Il tempo delle favole è finito. Lo sciopero non sia strumentalizzato da politica”

Alla Tecnica della Scuola, Elvira Serafini, a capo dello Snals, rincara la dose: “Il tempo delle favole è finito, vogliamo atti concreti da parte del Miur. Il ministro, pur rispettando le nostre posizioni, ha rinviato tutto ad un intervento del Consiglio dei Ministri. Per gli aumenti degli stipendi, purtroppo, non credo che siano soldi sufficienti. Non ci […]

,

INFORMATIVA SULL’AGGIORNAMENTO GAE, INCONTRO AL MIUR

In data 10 aprile 2019, si è svolto al Miur un incontro tra amministrazione e sindacati, convocati per ricevere un’informativa sull’aggiornamento delle GAE relative alla scuola primaria e secondaria. Lo Snals-Confsal era presente con una sua delegazione. A seguito dell’analisi della bozza di decreto sono state avanzate dalle OO.SS. proposte di modifica/integrazione. Al termine della […]

, , , ,

CONFSAL: AUDIZIONE AL SENATO DELLA REPUBBLICA PER IL MIGLIORAMENTO DELLA P.A.

Roma, 9.04.2019. La Confsal in sede di audizione al Senato della Repubblica sul DDL n. 1122 recante “Deleghe al Governo per il miglioramento della Pubblica Amministrazione”, ha espresso la propria posizione rivendicando prioritariamente lo stanziamento di risorse adeguate per i rinnovi contrattuali 2019 – 2021. In merito al DDL n. 1122, ritenendo non necessario un […]

, , ,

EDILIZIA SCOLASTICA E REGIONALIZZAZIONE TEMATICHE DELL’INCONTRO FRA I SINDACATI SCUOLA E IL PRESIDENTE DELL’ANCI

Grande attenzione ai temi della sicurezza delle strutture scolastiche, impegno a favorire per quanto di propria competenza le condizioni necessarie per un ampliamento del tempo scuola a partire dalla primaria. È quanto emerso dall’incontro svoltosi il 1° aprile c.a. a Bari fra i segretari generali dei maggiori sindacati scuola – tra cui Vito Masciale in […]

, , ,

RAPPORTO FRA SCUOLA/FAMIGLIA/SOCIETÀ – PARERE AUTONOMO CSPI

Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, attraverso un parere autonomo, ha ritenuto opportuno redigere una riflessione approfondita sul tema “Rapporto fra Scuola/Famiglia/Società”, nel corso dell’Adunanza plenaria svoltasi lo scorso 27 marzo presso il MIUR. La trasformazione che sta subendo il compito educativo della scuola, nella percezione collettiva, è frutto anche della crisi dei modelli sociali […]