Pubblicati da Pietro Catucci

, ,

Possibilità di pensionamento dall’1.09.2019 – Personale della scuola e quota 100

L’approvazione, da parte del CdM, in data 17.01.2019, del “decreto quota 100” ha ampliato per il personale della scuola le possibilità di pensionamento alla data dell’1.09.2019. Si è provveduto ad approntare una scheda di sintesi di tutte le possibilità per il personale della scuola, che di seguito, riportiamo: (v. la tabella di sintesi in pdf) Visto […]

,

PROPOSTA DI LEGGE C. 877 – formazione delle classi nelle scuole di ogni ordine e grado

E’ in discussione alla VII Commissione cultura della Camera dei Deputati, in sede referente, la proposta di legge presentata il 5 luglio 2018 su iniziativa dei deputati AZZOLINA, NITTI, LATTANZIO, GALLO, TESTAMENTO, TUZI, VILLANI, ACUNZO, MELICCHIO, BELLA, CASA, CARBONARO, FRATE relativa alla riqualificazione del rapporto alunni/docenti per la formazione delle classi nelle scuole di ogni […]

, , ,

Incontro al MAECI – 18/01/2019

Il giorno 18 gennaio, presso il MAECI, si è tenuto l’incontro tra il Consigliere Nocella, la Preside Maggi, le dott.sse Clerici, Ricci, il Rappresentante del MIUR dott.ssa Busceti e le OO.SS. presenti. All’apertura dei lavori, il Consigliere Nocella ha evidenziato alcuni punti sulla Ipotesi d’Intesa per l’a.s. 2018/2019 e sui criteri per l’attivazione dei progetti […]

, , ,

CONGRESSO CONFSAL: INTERVISTA AD ELVIRA SERAFINI SULLA MANOVRA DEL GOVERNO, SUL RUOLO DEL SINDACATO NEGLI ULTIMI ANNI E SUGLI INTERVENTI SU SCUOLA E PUBBLICO IMPIEGO SU RADIO RADICALE

Durante il Congresso Confsal, tenutosi dal 14 al 16 gennaio scorsi, Elvira Serafini, Segretario Generale dello SNALS-Confsal, è stata intervistata da Radio Radicale: Intervista ad Elvira Serafini sulla manovra del Governo, sul ruolo del sindacato negli ultimi anni e sugli interventi su scuola e pubblico impiego di Valeria Manieri,  Radio Radicale  – INTERVISTA RADIO – 15 GEN 2019  […]

, , , , ,

Pensionati: artt. 14, 15, 16, 18, 23 Bozza decreto su reddito di cittadinanza e pensioni

L’ennesimo rinvio dell’emanazione del decreto su reddito di cittadinanza e pensioni, che sembra avverrà il 18 p.v., ci permette di analizzare ulteriormente in modo più approfondito il testo della bozza, anche alla luce dei commenti e delle anticipazione fatte sui media dai componenti del governo. Come già commentato lo scorso 8 gennaio, i punti salienti […]

ESTERO: INCONTRO AL MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI DEL 14/01/2019

In data 14 gennaio 2019 si è svolto un incontro al Ministero degli Affari Esteri alla presenza del Consigliere Nocella, della Preside Maggi, della Dott.ssa Lorandi, della Dott.ssa Clerici e delle OO.SS. firmatarie del contratto. Prima di tutto il Consigliere Nocella si è soffermato sulla legge 30/12/2018 n.145 (Bilancio di previsione dello Stato per l’anno […]

,

“La crisi è strutturale: serve un nuovo patto sociale per il lavoro e per lo sviluppo”

Un nuovo patto sociale per il lavoro e per lo sviluppo che coinvolga tutti, facendo fronte a una crisi strutturale che rischia di diventare endemica. È questa la proposta lanciata oggi da Angelo Raffaele Margiotta nell’ambito del IX Congresso nazionale della Confsal, di cui è stato riconfermato segretario generale. “Il patto sociale per lo sviluppo – […]

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO OVVERO A.S.L.: LE NUOVE REGOLE

Come definito dalla Legge di Bilancio 2019, l’Alternanza Scuola Lavoro ovvero percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento cambiano aspetto: nuovo nome e meno ore. Si chiamerà “Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento” e la sua durata sarà nell’ultimo triennio di almeno 90 ore nei licei, di 150 ore negli istituti tecnici […]

, , ,

ESTERO: Selezione del personale Docente, ATA e Dirigenti Scolastici per la destinazione all’estero

Con riferimento ai bandi pubblicati sulla G.U. n. 2 dell’8 c.m. – 4 serie speciale concorsi ed esami –, inerenti la selezione del personale docente, ATA e Dirigenti scolastici per la destinazione all’estero, possono partecipare coloro che si trovano in servizio con contratto a tempo indeterminato che, all’atto della domanda, abbiano maturato un servizio effettivo di […]

,

MOBILITA’: CHIARIMENTI SU PASSAGGIO DI RUOLO E PASSAGGIO DI CATTEDRA

Con l’avvicinarsi delle scadenze per la mobilità forniamo alcuni chiarimenti sulle richieste di passaggio di ruolo e passaggio di cattedra che possono essere presentate dai docenti. Entrambi i passaggi sono movimenti che rientrano nella mobilità professionale. Il docente che presenta le relative domande effettua richieste diverse in relazione alla classe di concorso o al grado […]