Pubblicati da Pietro Catucci

, , , ,

Inaccettabili per lo Snals le misure sulla scuola contenute nel decreto sostegni bis perchè altamente penalizzanti per i lavoratori della scuola

Lo Snals-Confsal continua la sua battaglia contro le misure sulla scuola contenute nel Decreto sostegni bis e invia formale richiesta di audizione, con le altre OO.SS., ai Presidenti delle Commissioni Bilancio e Istruzione di Camera e Senato Roma, 26 maggio 2021   Il decreto Sostegni bis DL n.73 del 25 maggio 2021 (GU serie generale n. 123)   Il DL n. 73 del […]

, , , , , , ,

1 maggio: il lavoro per uscire dall’emergenza. Intervento del Segretario Generale SNALS alla Giornata del Lavoro

Lavoratori – Imprenditori – Giovani – Pensionati FRONTE del LAVORO Sviluppo – Solidarietà – Legalità – Sicurezza Serafini: Tutti insieme, come sta lavorando la Confsal, su tutti i tavoli, con proposte serie per i protocolli per il mondo del lavoro, anche la scuola ripartirà e ripartirà in sicurezza!             Nonostante […]

, ,

Ministero dell’Istruzione: l’accesso a Istanze OnLine, per chi si iscrive da marzo 2021, sarà possibile solo con la registrazione di una utenza SPID

La piattaforma telematica  Istanze OnLine (alias POLIS – Presentazione On Line delle IStanze), attraverso la quale il personale della scuola può presentare domande, ha pubblicato un avviso del Ministero dell’Istruzione: “In considerazione degli obblighi introdotti per le Pubbliche Amministrazioni con il Decreto Legge Semplificazione (D.L. 76/2020) convertito in legge il 11/09/2020 (120/2020), a partire dal 28 febbraio 2021 l’accesso […]

, ,

PER LO SNALS-CONFSAL OCCORRE SOSPENDERE IL BLOCCO QUINQUENNALE DELLA MOBILITÀ

  Comunicato stampa Roma, 01-03-2021  Lo Snals-Confsal nel corso dell’incontro politico con il Capo di Gabinetto del MI, dott. Luigi Fiorentino, ha chiesto un impegno preciso per l’abolizione del vincolo quinquennale prima dell’avvio della mobilità. Una risposta definitiva verrà resa nota al più presto, ma sembra che ormai si sia aperto uno spiraglio. Lo Snals-Confsal […]

, , ,

SNALS-CONFSAL: SUBITO LA PROROGA DELLA NORMA A TUTELA DEI LAVORATORI FRAGILI!

Comunicato stampa     SNALS-Confsal: subito la proroga della norma a tutela dei lavoratori fragili!   Roma, 01-03-2021  –    “Da oggi, 1° marzo, i lavoratori fragili inidonei e perciò soggetti a malattia d’ufficio si trovano nuovamente in regime di malattia ordinaria con tutte le conseguenze derivanti. E’ necessario che il legislatore intervenga con una proroga urgente […]

, , ,

Margiotta: “Bene la road map del ministro Orlando. Rimodulare assegno di ricollocazione”.

COMUNICATO STAMPA Video call delle parti sociali e il ministro del Lavoro Orlando per la definizione di un nuovo assetto degli ammortizzatori sociali   Roma 27/02/2021 – Condividiamo l’accelerazione espressa dal ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Andrea Orlando nel confronto con le parti sociali finalizzato ad arrivare ad una Riforma degli ammortizzatori sociali […]

, ,

Part time: entro e non oltre il 15 marzo nuove domande, rientro a tempo pieno o variazione orario

Con la circolare dell’UST Bari n.3655 del 18/02/2021 “Rapporto di lavoro a tempo parziale per l’A.S. 2021 22” si ripropone come ogni anno la scadenza di presentazione delle domande, rientro a tempo pieno o variazione orario entro e non oltre il 15 marzo 2021. Il personale Docente e ATA a tempo indeterminato interessato dovrà presentare […]

, , ,

SERAFINI (SNALS): “BIANCHI VUOLE IL DIALOGO. ELIMINARE IL VINCOLO QUINQUENNALE E LE CLASSI POLLAIO”

  Riportiamo le dichiarazioni del Segretario Generale, Elvira Serafini, pubblicate da Orizzonte Scuola, nell’intervista di Fabrizio De Angelis, rilasciate al termine dell’incontro con il Ministro: ————————————– Serafini (Snals): “Bianchi vuole il dialogo. Eliminare il vincolo quinquennale e le classi pollaio” Appare piuttosto soddisfatta Elvira Serafini, segretaria nazionale Snals al termine del primo incontro che i […]

, , ,

SCUOLA, SNALS: “TAMPONI E VACCINI SUBITO PER RIENTRO IN SICUREZZA”

Il Segretario Generale, Elvira Serafini, ha partecipato ad una lunga videointervista su TRM Network, che può essere vista sul canale YouTube al link: https://youtu.be/ZatmpiEFx9U. Spaziando da Puglia e Basilicata a tutte le altre regioni, il Segretario ha toccato le varie problematiche della scuola – così, quanto mai, strumentalizzata politicamente -, conseguenti alla pandemia, in tutto […]

, , , ,

Anno scolastico 2020/2021 – Istruzioni e indicazioni operative in materia di supplenze al personale docente, educativo ed ATA.

La Circolare sulle supplenze ricalca nella parte generale quella degli anni passati. Unica differenza il riferimento all’Ordinanza n. 60 del 10 luglio 2020 che ha sostanzialmente ridisciplinato l’intera materia del conferimento delle supplenze. In particolare, sono disciplinati criteri e modalità di conferimento delle seguenti tipologie: a)   supplenze annuali per la copertura delle cattedre e […]