Pubblicati da Pietro Catucci

, , ,

AFAM 6 dicembre 2018: criteri di ripartizione del fondo all’art.72 del CCNL 16/2/2005 e delle risorse per la formazione del personale

In data 6 dicembre 2018, presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ha avuto luogo l’incontro tra la delegazione tra la parte pubblica del MIUR e le rappresentanze delle organizzazioni sindacali nazionali di categoria firmatarie delle CCNL 2018 legittimate alla contrattazione collettiva integrativa. La convocazione prevedeva tra i punti all’ODG la sottoscrizione definitiva del […]

, , ,

CHIARIMENTI – PENSIONANDI E QUOTA 100

Le anticipazione date nel precedente articolo “Pensionandi: le ultime notizie pensionandi e quota 100″ volevano mettere a conoscenza di quanto riportato negli ultimi giorni dai media, ma purtroppo hanno creato dubbi, pertanto, è opportuno chiarire alcuni passaggi importanti. Nelle domande tramite Polis istanze online che scadranno il 12 p.v. non è prevista, né poteva essere prevista, la […]

, ,

RETRIBUZIONE PROGRESSIVA DI ACCESSO: SCUOLE NON STATALI – CCNL AGIDAE

Dal primo dicembre 2018 sono annullate le riduzioni salariali previste per i nuovi assunti dal “Verbale di Accordo sulla retribuzione progressiva di accesso” (Rif. CCNL AGIDAE 2016/2018 pag. 73). Tali decurtazioni furono concordate a seguito della dichiarazione di stato di crisi da parte dell’AGIDAE. La mensilità di dicembre 2018 dovrà essere retribuita al 100%.

,

RICERCA – INAPP: ACCORDO CONTRATTO INTEGRATIVO PER IL SALARIO ACCESSORIO 2018

Lo Snals Confsal ha firmato l’ipotesi di contratto integrativo per il salario accessorio del personale di comparto dell’INAPP per il 2018. All’accordo si è giunti attraverso una complessa trattativa. Il testo finale vede attribuita la cifra di 140.877,92 euro per l’indennità di valorizzazione professionale di ricercatori e tecnologi e la cifra di 438.246,05 euro per […]

, , ,

PENSIONANDI: LE ULTIME NOTIZIE QUOTA 100

Secondo le ultime notizie trapelate dal Sole 24 Ore e Italia Oggi, il personale docente e ATA, il cui pensionamento è legato al termine dell’anno scolastico, è posto in una posizione di svantaggio rispetto agli altri dipendenti pubblici e privati. L’avvio di “quota 100” e la proroga di “opzione donna”, di cui con esattezza non […]

, , ,

ESTERO: INCONTRO PRESSO IL MAECI

Il giorno 30 novembre 2018 si è svolto un incontro presso il MAECI alla presenza del Consigliere Nocella, delle altre OO.SS., della Preside Moggi, della Dott.ssa Lorandi e di alcune colleghe collocate fuori ruolo, per la definizione dei criteri per la presentazione dei progetti per l’anno scolastico 2018/2019. All’inizio della riunione il Consigliere Nocella ha […]

, , ,

PEREQUAZIONE PENSIONI

Al contrario dei salari e degli stipendi, che a seguito di contrattazioni sono rivalutati periodicamente, le pensioni sono perequate annualmente nel mese di gennaio in base ad un indice Istat legato ai prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, riferito all’inflazione media rilevata nell’anno precedente. Praticamente nel mese di gennaio viene applicato […]

,

ASPETTI APPLICATIVI ART. 39 DECRETO N. 129/2018 – INCONTRO AL MIUR

Ieri, 29 novembre 2018, alle ore 15,00 si è svolto presso il MIUR il previsto incontro di approfondimento tecnico sugli aspetti applicativi dell’art 39 del Decreto 129/2018. L’Amministrazione ritiene tale articolo migliorativo rispetto al corrispondente art. 46 del DI 44/2001, perché perimetra in modo preciso e attento l’ambito e le responsabilità del Dirigente rispetto agli […]

, , ,

RICERCA ED INNOVAZIONE: IL NUOVO PROGRAMMA EUROPEO “ORIZZONTE EUROPA”

La proposta della Commissione Europea per il bilancio pluriennale 2021-2017 dell’UE è uno stanziamento di 100 miliardi di euro per ricerca ed innovazione nel nuovo programma europeo ribattezzato “Orizzonte Europa”. L’attuale programma in scadenza Orizzonte 2020 ha rappresentato un successo per l’Europa ma l’Italia non ha saputo utilizzare i fondi assegnati e la spesa , […]