Pubblicati da Pietro Catucci

, , ,

Concorso ordinario infanzia e primaria: le bozze dei Decreti ministeriali

Si è tenuto, nel pomeriggio del 29 novembre 2018, l’atteso incontro al Miur sul prossimo concorso ordinario per la scuola dell’infanzia e primaria. In particolare, il Miur ha presentato alle OO.SS. le seguenti tre bozze di decreti ministeriali: 1)  bozza del DM concernente le disposizioni sul concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli […]

, , ,

Ricorso al TAR Lazio contro il concorso straordinario per la scuola dell’infanzia e primaria – Azioni nn. 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 e 28 del 2018

Avverso il bando del concorso straordinario per titoli ed esami per il reclutamento a tempo indeterminato di personale docente per la scuola dell’infanzia e primaria (Pubblicato sulla G.U. n. 89 del 09.11.2018) l’ufficio legale SNALS propone al momento le azioni di seguito specificate. La scadenza delle adesioni è il 10.12.2018. Pertanto, entro il 10.12.2018 tutti […]

, , ,

LETTURA E RIFLESSIONI DELLA PROPOSTA DI LEGGE: DDL 355 – ABOLIZIONE DEL VINCOLO DI TRENTASEI MESI PER I SUPPLENTI

È in discussione , per la sua approvazione, alla VII Commissione del Senato, la proposta di legge relativa alla modifica del comma 131 della legge detta” Buona Scuola” in materia di contratti a tempo determinato del personale docente sulla scia di quanto stabilito nel Decreto Dignità. Eliminare questa clausola che impedisce a chi ha lavorato […]

, , , ,

ATTI PARLAMENTARI: LEGGE DI BILANCIO 2019. SINTESI E COMMENTO RELATIVI ALLE MISURE SUL CREDITO D’IMPOSTA PER RICERCA E SVILUPPO. ARTICOLO 13

L’articolo 13 della Legge di bilancio 2019 attualmente in corso d’esame parlamentare contiene modifiche alla disciplina dell’attribuzione del credito d’imposta alle imprese che effettuano attività di ricerca e sviluppo. Pur riguardando essenzialmente l’ambito della ricerca industriale, la materia interessa anche gli Enti pubblici di ricerca e le Università, utilizzabili come partner aziendali nelle attività di […]

, , ,

Prosecuzione delle trattative all’ARAN per il rinnovo del CCNL Dirigenza Area Istruzione e Ricerca

Si è svolto oggi 28 novembre, all’ARAN, l’ottavo incontro dedicato alle trattative per il rinnovo del CCNL Dirigenza Area Istruzione e Ricerca. Per l’Aran era presente il presidente Gasparrini ed il dott. Mastrogiuseppe. Il presidente ha subito chiarito che l’Aran non è ancora in grado di fornire assicurazioni circa l’entità delle risorse disponibili per gli incrementi […]

,

CARTA DOCENTE: COME UTILIZZARE L’UTENZA SPID POSTE PER ACCEDERE

Come è noto la carta docente, di cui usufruiscono i docenti di ruolo della scuola statale, può essere utilizzata attraverso la piattaforma http://cartadeldocente.istruzione.it. Per accedere alla piattaforma è necessario avere una identità digitale (SPID). Ogni docente in possesso di identità SPID può accedere alla somma di € 500 per l’anno scolastico 2018/2019 ed alle somme […]

, , , ,

CONCORSO STRAORDINARIO INFANZIA E PRIMARIA: PUBBLICATE DAL MIUR LE FAQ

Sono state pubblicate dal MIUR le prime FAQ sul Concorso straordinario infanzia e primaria. E’ probabile che le stesse vengano arricchite da altre FAQ, per cui riportiamo l’indirizzo ufficiale del MIUR ove reperire le informazioni in tempo reale:  http://www.miur.gov.it/web/guest/concorso-infanzia-primaria/faq Di seguito elenchiamo le attuali FAQ disponibili: 1) D: Sono una docente in possesso del diploma […]

, , ,

PENSIONANDI E ADESIONE AL FONDO CREDITO INPS

Si ricorda ai pensionandi che l’adesione al Fondo Credito INPS è facoltativa ma deve essere chiesta entro l’ultimo giorno di servizio. Chi, una volta valutata la convenienza o meno, desidera aderire per il resto della vita pensionistica al fondo, deve esprimere tale volontà nella domanda di pensione indirizzata all’Ente di previdenza, mettendo un segno di […]

, , , ,

Convegno CESI – Professionisti e sindacati dell’istruzione: orizzonte 2025

Si è tenuto, a Lisbona,  il Convegno  “Professionisti e sindacati dell’istruzione: orizzonte 2025” organizzato dalla CESI, la Confederazione Europea dei Sindacati Indipendenti, di cui la Confsal è uno dei membri italiani. Questa mattina il Segretario generale, Elvira Serafini, in rappresentanza della Confsal e dello SNALS, ha partecipato alla tavola rotonda “Il ruolo delle parti sociali […]

, , ,

PTOF: ULTERIORI CHIARIMENTI DEL MIUR CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA PARTECIPAZIONE DELLE FAMIGLIE

Con Nota prot. 19534 del 20 novembre 2018 vengono forniti ulteriori chiarimenti del Miur per la tempistica con la quale deve essere approvato e comunicato alle famiglie il PTOF per il triennio 2019/2022 e le modalità con cui le famiglie devono esprimere il consenso, ove ricorra, al fine della partecipazione degli alunni e studenti alle attività extracurriculari ivi […]