Pubblicati da Pietro Catucci

, , , ,

Incontro MIUR del 24/09/2018 – Concorso DSGA

In data 24 settembre 2018 alle ore 16:30 si è svolto l’incontro sul Concorso DSGA. Erano presenti per la parte pubblica la dott.ssa Maria Maddalena Novelli e il dott. Serra Filippo. Ad inizio seduta la parte pubblica ha ripresentato le bozze dei D.M. relativi alle prove d’esame, dei titoli e della commissione del concorso DSGA. […]

,

MAECI: DIRIGENTI SCOLASTICI PER LA DESTINAZIONE ALL’ESTERO

Il MAECI in data 24 c.m. ha comunicato che sarà pubblicato sul suo sito internet il decreto di istituzione del gruppo di supporto per la selezione dei dirigenti scolastici, coordinato e presieduto dal Consigliere d’Ambasciata Giuseppe Pastorelli e dai seguenti membri: Consigliere D’Ambasciata Francesco Tafuri (lingua francese e spagnola), Consigliere di Legazione Simon Carta (lingua […]

, , ,

PENSIONAMENTI: “ELEMENTO PEREQUATIVO”

Riguardo all’elemento perequativo introdotto con gli ultimi contratti del pubblico impiego, l’INPS con il messaggio n. 3224 del 30.08.2018 ha dato chiarimenti sull’assoggettabilità contributiva ai fini pensionistici e dei trattamenti di fine servizio della voce retributiva “elemento perequativo”. Dal punto di vista retributivo, come chiarisce il messaggio INPS, l’elemento perequativo è assimilabile all’assegno accessorio già corrisposto al personale della […]

, , ,

ONERI DI RISCATTO AI FINI PENSIONISTICI: CHIARIMENTI

Molti lavoratori appartenenti al personale della scuola, avendo presentato domanda di riscatto ai fini pensionistici relativi ai servizi prestati in passato e agli anni di laurea, non avendo ancora avuto notizie in merito, si sono allarmati alla lettura del messaggio n. 3190 del 22.08.2018 e, precisamente, al punto 9 che si trascrive: “Sulla pensione liquidata in regime di […]

, , ,

Bozza del D.M. per la procedura concorsuale straordinaria per l’infanzia e la primaria – Incontro al MIUR

Lo Snals ha rilevato una incongruenza relativamente ai requisiti di ammissione poiché nei due anni richiesti non è contemplato il servizio prestato nelle scuole paritaria mentre lo stesso servizio è valutabile nei titoli di servizio. Si è svolto oggi 20 settembre 2018 alle ore 10.00, presso il Miur, l’incontro concernente la bozza del D.M. per […]

, , , ,

Intervista al Segretario generale SNALS-Confsal, Elvira Serafini: ecco perché abbiamo firmato il contratto

Intervista su Orizzonte Scuola – La scorsa settimana, il C.N. Snals ha deliberato la sottoscrizione dell’attuale CCNL Scuola, con firma di adesione critica accompagnata da una dura nota a verbale. Una decisione arrivata dopo che i vertici del sindacato il 19 aprile avevano rinunciato alla prima firma. Perché prima abbiamo detto NO e cosa è […]

, , ,

POTENZIAMENTO: NOVITÀ AI SENSI DEL CCNL

All’inizio del nuovo anno scolastico le istituzioni scolastiche sono alle prese con l’elaborazione e la revisione del PTOF, documento di sintesi della mission e della vision di ogni scuola, destinato alla lettura delle componenti più importanti quali famiglie, studenti, docenti, personale ATA. Quest’anno, alla luce del nuovo CCNL 2016/2018, sarà necessario individuare ed esplicitare la […]

, , , ,

A SCUOLA SENZA CERTIFICATO MEDICO DOPO 5 GIORNI DI ASSENZA

Anche il Lazio si allinea alle scelte di Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Umbria, Liguria, Piemonte ed Emilia-Romagna, oltre alle province di Trento e di Bolzano. Come annunciato in vari quotidiani ed in particolare dal “Messaggero”, nel Lazio non sarà più obbligatorio portare il certificato medico quando il bambino torna a scuola dopo un periodo di malattia. […]

, , , ,

VACCINI: È ANCORA CAOS?

Dopo che i relatori delle commissioni Bilancio ed Affari costituzionali Giuseppe Buompane e Vittoria Baldino hanno esaminato l’emendamento presentato dalla maggioranza per confermare l’obbligo dei vaccini per la frequenza scolastica (La maggioranza M5s – Lega aveva infatti proposto la soppressione del comma 3 dell’art. 6 del decreto legge che prevede la proroga dell’obbligo di vaccinazione […]