Pubblicati da Pietro Catucci

, ,

Quattro concorsi per docenti nel 2020 – Decreto scuola “salva precari e reclutamento”

Il Decreto scuola “salva precari e reclutamento” è legge. Ci sono novità significati nel settore scolastico, tra cui anche quattro nuovi concorsi che, in assenza di intoppi, potrebbero partire già nei primi mesi del 2020. I bandi per i concorsi sono attesi nel mese di febbraio prossimo. Concorso straordinario Viene ampliata la platea di coloro […]

, ,

SERAFINI (SNALS): DECRETO SCUOLA INSODDISFACENTE. AUMENTO STIPENDI? PER 70 EURO NON AVVIEREMO NEPPURE LE TRATTATIVE

Di seguito l’intervista al Segretario Generale dello SNALS-Confsal, Elvira Serafini, pubblicata da Orizzonte Scuola, il giorno 11 dicembre 2019: intervista su orizzontescuola.it di Ilenia Culurgioni   Serafini: decreto scuola insoddisfacente. Aumento stipendi? Per 70 euro non avvieremo neppure le trattative Il decreto scuola è stato approvato il 3 dicembre alla Camera, siete soddisfatti? Niente affatto. Lo […]

,

Sicurezza e responsabilità dei Dirigenti Scolastici, grande successo dell’iniziativa unitaria al MIUR – Comunicato

Riportiamo il comunicato unitario sull’incontro svoltosi al MIUR, il 4 dicembre 2019, dove hanno partecipato i responsabili sindacali di SNALS Confsal, FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola RUA dell’area della dirigenza e una folta rappresentanza di dirigenti scolastici provenienti da tutta Italia:       Sicurezza e responsabilità dei Dirigenti Scolastici, grande successo dell’iniziativa […]

, ,

Personale ATA. Proseguono all’ARAN i lavori della commissione sull’ordinamento professionale

In data 4 dicembre 2019, si è svolto un incontro presso l’ARAN per il prosieguo dei lavori della Commissione sull’Ordinamento Professionale del personale ATA. Hanno partecipato il Dott. Mastrogiuseppe per l’Aran, i rappresentanti del Miur e le delegazioni sindacali. Lo Snals-Confsal ha espresso la propria posizione, già elaborata in un documento fatto pervenire alla commissione […]

, , ,

Decreto scuola e ricerca, al Ministro chiediamo coerenza e determinazione. Disattesi accordi e impegni, grave invasione di campo su materie contrattuali

  Decreto scuola e ricerca, al Ministro chiediamo coerenza e determinazione. Disattesi accordi e impegni, grave invasione di campo su materie contrattuali.   La Camera ha approvato nella seduta del 3 dicembre, in prima lettura, la legge di conversione del Decreto Legge 126/2019 su scuola e ricerca, stravolgendo su molti punti le intese alle quali […]

, ,

ESAME DI STATO A.S. 2019/2020: LA CIRCOLARE DEL MIUR

I percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento e le prove Invalsi saranno requisiti di ammissione all’esame di stato. La novità è contenuta nella circolare n. 2197 del 25/11/2019 che il ministero dell’Istruzione ha inviato a tutte le scuole con le prime indicazioni operative sugli esami di Stato che scatteranno a giugno 2020. I […]

, , ,

Servizi pubblici essenziali nelle scuole e procedure di conciliazione – Terzo incontro ARAN Sindacati

Si è svolto, presso l’Aran, il terzo incontro sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali nella scuola e sulle procedure di conciliazione in caso di sciopero. Per l’Aran era presente il Direttore Pierluigi Mastrogiuseppe. La discussione è proseguita sulla bozza di accordo predisposta dall’Aran su sollecitazione della Commissione di Garanzia per l’attuazione della legge […]

, , ,

25 novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne

In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, indetta dall’ONU, lo Snals Confsal vuole affermare con determinazione la necessità di un impegno sempre più intenso della Scuola, dell’Afam, dell’Università e della Ricerca contro una piaga che continua ad affliggere il nostro Paese ed il resto del mondo. 95 femminicidi dall’inizio dell’anno in Italia […]

,

Assistenti amministrativi facenti funzione di DSGA, accolte le richieste dei sindacati. Commissioni Cultura e Lavoro della Camera.

  Assistenti amministrativi facenti funzione di DSGA, accolte le richieste dei sindacati   Si profila una soluzione positiva per la vertenza degli assistenti amministrativi facenti funzione di DSGA da almeno tre anni, per i quali si rivendicava la possibilità di partecipare, anche se non in possesso del titolo specifico, alla procedura di reclutamento straordinaria prevista […]