Pubblicati da Pietro Catucci

, , ,

Istruzione e Ricerca sono una risorsa per il Paese. Manifestazione dei sindacati al Teatro Quirino. Comunicato stampa

COMUNICATO STAMPA ISTRUZIONE E RICERCA SONO UNA RISORSA PER IL PAESE Manifestazione dei sindacati al Teatro Quirino Impegno comune per maggiori investimenti per istruzione e ricerca e risorse per il contratto   L’iter del decreto destinato al personale precario e le risorse nella manovra economica  sono stati centrali negli interventi dei delegati giunti da tutta […]

, ,

Formazione del personale: firmata l’ipotesi di contratto integrativo nazionale per la ripartizione delle risorse alle scuole per il triennio 2019/20 – 2020/21 – 2021/22

  Con l’ipotesi di contratto sottoscritto tra Miur e Organizzazioni Sindacali sono stati definiti i criteri per ripartire direttamente alle scuole le risorse per la formazione del personale docente, educativo e ATA. Il 60% delle risorse disponibili sarà assegnato alle scuole, la parte restante resterà a disposizione dell’Amministrazione centrale per le attività di formazione a […]

, , ,

Investimenti veri all’istruzione e alla ricerca, risorse per il contratto. Il 20 novembre riunione dei direttivi unitari al Quirino di Roma.

Investimenti veri da destinare all’istruzione e alla ricerca nella legge di Bilancio, a partire dalle risorse per il contratto: Comunicato stampa COMUNICATO STAMPA Investimenti per istruzione e ricerca e risorse per il contratto. Il 20 novembre riunione dei direttivi unitari al Quirino di Roma.   Investimenti veri da destinare all’istruzione e alla ricerca nella legge […]

, , ,

Legge di bilancio, mancano risorse per istruzione, università e ricerca Sindacati pronti a mobilitarsi

Si è svolto oggi al MIUR un incontro fra il ministro Lorenzo Fioramonti e i segretari generali dei cinque sindacati più rappresentativi del comparto istruzione e ricerca (Flc CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal, GILDA Unams), convocati per un confronto che gli stessi sindacati avevano sollecitato sui contenuti della legge di bilancio e […]

, , ,

Decreto sul precariato: audizione informale dinanzi alle Commissioni Camera VII e XI

Lo Snals-Confsal, il giorno 12 novembre 2019, ha partecipato all’audizione informale dinanzi alle commissioni XI e VII riunite della Camera ed ha illustrato le proprie proposte emendative al decreto 126/2019, inviate alla Commissioni nella giornata precedente (che alleghiamo). La prima questione posta all’attenzione dei membri delle commissioni è stata quella delle inadempienze che caratterizza il decreto […]

,

COMMISSIONE PARITETICA PER LA REVISIONE DEI PROFILI PROFESSIONALI ATA – INCONTRO ARAN

Si è svolta in data 12 novembre 2019, presso la sede dell’ARAN, una riunione della Commissione paritetica per la revisione dei profili professionali del personale ATA, che sarà seguita da ulteriori incontri propedeutici alla trattativa contrattuale vera e propria. Lo Snals-Confsal ha partecipato con una sua delegazione. L’incontro è stato aperto dal neo eletto Presidente […]

,

Diplomati magistrale, Serafini (SNALS): non possono essere licenziati, serve continuità didattica

  Misure per i diplomati magistrale al centro delle richieste dei sindacati FLCGIL, CISL, UIL, SNALS e Gilda oggi in manifestazione a P.zza Montecitorio. Per i diplomati magistrale non c’è pace, afferma il Segretario generale SNALS Elvira Serafini ai nostri microfoni. “Avevamo l’intesa del 24 aprile con l’ex Ministro Bussetti e Conte ma pian piano […]

,

11 NOV. h.16,00: PRESIDIO DEI DOCENTI PRECARI A MONTECITORIO. IL GOVERNO RISPETTI ACCORDI E IMPEGNI ASSUNTI

COMUNICATO STAMPA OGGI POMERIGGIO PRESIDIO DEI DOCENTI PRECARI A MONTECITORIO IL GOVERNO RISPETTI ACCORDI E IMPEGNI ASSUNTI Un presidio dei docenti precari oggi pomeriggio a Montecitorio, a partire dalle ore 15.30, per chiedere con forza il rispetto pieno degli impegni assunti dal Governo prima a Palazzo Chigi nell’aprile scorso, poi nell’accordo del 1° ottobre con […]

,

Decreto Scuola, intese non rispettate: al via la mobilitazione

RICONOSCERE IL VALORE DEL LAVORO E DELL’ESPERIENZA Il Manifestino delle Assemblee Interregionali   Le OO.SS. sul DL 126/19: non possiamo che chiamare i lavoratori interessati alla mobilitazione il prossimo 11 novembre, con un’iniziativa a Roma nel pomeriggio e diversi presìdi concomitanti in altre città COMUNICATO STAMPA DECRETO SCUOLA, INTESE NON RISPETTATE: AL VIA LA MOBILITAZIONE Esclusi […]

, , ,

Manovra di Bilancio 2020 e Pensionamenti

In attesa dell’emanazione della circolare sui pensionamenti 2020 da parte del MIUR, che dovrà tener conto di quanto verrà deciso nella Manovra di Bilancio 2020 in materia di pensioni, nei media vengono fornite notizie non sempre veritiere ed attendibili. A tal proposito, confermando che il testo del d.d.l. Bilancio 2020, dopo la “Bollinatura” della Ragioneria […]