Pubblicati da Rosaria De Matteis

, , , ,

NO : quando la cura è peggiore della malattia ovvero la strada per l’inferno è lastricata di buone intenzioni .

  Sono ormai tanti mesi che lo Snals con gli altri sindacati denuncia la grave situazione di insufficienza di personale ATA nelle scuole soprattutto dopo l’eliminazione del cosi detto organico Covid che aveva messo a disposizione delle scuole personale oltre quello previsto in organico normale  soprattutto nella figura  dei collaboratori scolastici. Purtroppo le proteste dei […]

, , ,

Avviso chiusura ponte Ognissanti

Si comunica che  gli uffici Snals di Bari e delle sedi territoriali saranno chiusi  lunedì 31 ottobre 2022 . Le attività riprenderanno mercoledì  2 novembre dalle 15.30. Per urgenze si invita ad inviare una mail all’indirizzo: info@snalsbari.it. Sarà dato pronto riscontro. Grazie per la collaborazione e auguri di sereno ponte di Ognissanti

, , ,

Nuovo comunicato stampa del segretario generale Snalsconfsal Elvira Serafini sulle priorità della scuola

“Destinare fondi Pnrr al contrasto della dispersione scolastica e investire su formazione post-diploma” Di seguito il testo del comunicato :   “Siamo consapevoli del gravoso compito in capo al nuovo Ministro dell’Università e della Ricerca, alla quale rinnoviamo i nostri auguri, in un momento di grave e pericolosa congiuntura interna ed internazionale. Lo Snals Confsal […]

, ,

BONUS 150 euro D.Lgs. n. 144 del 23/09/2022 Circolare applicativa INPS n. 116 del 17.10.2022

  Il D.Lgs. n. 144 del 23/09/2022 (“Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del PNRR”), con relativa Circolare applicativa INPS n.116 del 17.10.2022, ha introdotto un’indennità una tantum di 150 euro per i lavoratori dipendenti che si trovino nelle seguenti condizioni: lavoratori dipendenti […]

, , , ,

Il sindaco Decaro ha chiesto formalmente al Ministero dell’istruzione un percorso di formazione specifico per i docenti di sostegno che devono affiancare gli alunni con sindrome dello spettro autistico

E poi arrivano anche le belle notizie. Il sindaco di Bari Antonio Decaro , nonché presidente dell’ANCI ha chiesto formalmente al ministero dell’Istruzione un percorso di specializzazione ad hoc per gli insegnanti di sostegno che svolgono il loro lavoro con i bambini o ragazzi affetti da sindrome autistica. Iniziativa assolutamente lodevole . Certo è triste […]

, , ,

La burocrazia colpisce ancora la scuola.

    L’anno scolastico è appena incominciato e tutti auspichiamo che possa svolgersi serenamente in presenza. Le famiglie stanno riorganizzando la loro quotidianità inserendo l’accompagnamento dei bambini e ragazzi da casa a scuola e viceversa come prima del Covid. Ma c’è un virus più resistente del Covid-19 tutto italiano e contro il quale sembra non […]

,

Indennità una tantum ai dipendenti precari

Come annunciato ieri il patronato snals è a disposizione degli iscritti per le domande da presentare al fine di ottenere l’indennità una tantum prevista per i lavoratori precari. Una volta compilata la domanda che viene pubblicata in allegato a questo avviso per avere la consulenza del patronato deve essere inviata all’indirizzo mail: c.seccia@snalsbari.it. Allegato: INDENNITA-UNA-TANTUM-BONUS-200-EURO.pdf […]

, , , ,

Ricomincia la violenza nelle scuole

Ci sono notizie come quella del docente schiaffeggiato all’istituto Majorana di Bari che non vorremmo mai leggere perché fanno male a tutti : fanno male all’immagine della scuola come istituzione, alla figura del docente come professionista non rispettato ,agli alunni che evidentemente pensano di non dover rispettare le regole della comunità scolastica di cui fanno […]

, , ,

A proposito della riforma degli istituti tecnici e professionali

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione del segretario provinciale prof. Vito Masciale Via libera dal Consiglio dei Ministri alla riforma degli Istituti tecnici e professionali. Un altro passo avanti nell’attuazione del PNRR Istruzione che punta a qualificare sempre di più il nostro sistema di istruzione, offrendo maggiori opportunità formative a ragazze e ragazzi, con una grande […]