news

Riapertura e aggiornamento delle graduatorie di istituto di II e III fascia di istituto 2018. Il Miur con la nota 22975 del 14 maggio 2018 ha pubblicato il Decreto del direttore generale 784/18 che indica le scadenze e le procedure per l’aggiornamento /integrazione delle graduatorie d’istituto di II fascia,la dichiarazione della specializzazione per il sostegno e la regolamentazione  della priorità in III fascia per gli abilitati come previsto dal DM 326/15. Il decreto prevede anche, in base al DM 335/18 l’aggiornamento del punteggio per la scuola primaria e dell’infanzia per i docenti inseriti in II fascia che abbiano  prestato servizio nelle sezioni primavera(DD 784-18 Modello A1S). Al decreto sono allegati i modelli di domanda.

Possono richiedere l’aggiornamento della graduatoria tutti i docenti precari che abbiano conseguito l’abilitazione entro il 1^ febbraio 2018 (DD 784-18 Modello A3) e anche la sostituzione delle sedi sempre all’interno della stessa provincia con l’invio del modello telematico B disponibile sul portale Polis nel periodo tra il 7 ed il 27 giugno ore 14.00; chi ha conseguito il titolo di specializzazione delle attività per il sostegno può chiedere l’inserimento negli elenchi aggiuntivi (Modello A5 fac-simile – disponibile on line)

Nelle more dell’inserimento negli elenchi aggiuntivi di II fascia, i docenti che conseguono il titolo di abilitazione possono presentare richiesta di priorità nell’attribuzione delle supplenze di III fascia compilando l’apposito modello (Modello A4 fac-simile) sul portale POLIS del sito internet del Ministero. L’istanza dovrà essere rivolta alla istituzione scolastica capofila prescelta all’atto di inclusione in III fascia.

Chi non è inserito in alcuna graduatoria ed è nelle condizioni di poter chiedere l’inserimento in seconda fascia potrà scegliere liberamente la scuola alla quale indirizzarla che fungerà da scuola capofila e l’acquisirà a sistema. L’istanza potrà essere consegnata a mano o inviata tramite raccomandata a.r. oppure tramite pec.

Presso la segreteria provinciale di Bari e le sedi locali del sindacato sarà possibile avere specifico servizio di consulenza.

Nota Miur 22975 del 14 maggio 2018

DDG n. 784  dell’11/05/2018

Il nuovo regolamento europeo sulla privacy approvato dall’Unione Europea nel 2016 entrerà in vigore in tutti i paesi dell’unione il prossimo 25 maggio. Contiene al suo interno una innovazione sulla gestione dei dati di cui evidenziamo tre novità salienti dal punto di vista organizzativo:

  1. individuazione del responsabile del trattamento dei dati;
  2. istituzione del registro dei dati trattati;
  3. il consenso esplicito ed inequivocabile da parte dei soggetti titolari dei dati.

Il mondo scuola è coinvolto e deve attrezzarsi per affrontare questi nuovi adempimenti. Le modalità applicative sono a tutt’oggi un cantiere aperto vista la complessità del sistema della pubblica amministrazione in Italia. E’ possibile trovare riferimenti e aggiornamenti sul sito “http://www.garanteprivacy.it/“.

Le votazioni per l’elezione delle RSU 2018 hanno decretato una bella affermazione dello Snals-Bari  che aveva depositato  170 liste su un totale di 256 istituzioni scolastiche esistenti nella provincia  con una presenza quindi del 66,41 %. Le 170 liste hanno ottenuto complessivamente 2.989 voti che hanno portato alla elezione di 76 rappresentanti. I risultati elettorali premiano il lavoro fatto in questi anni dallo Snals sul territorio e a livello nazionale per la tutela dei lavoratori della scuola e per la salvaguardia dei loro diritti.Lo Snals è stato l’unico sindacato che si è opposto al rinnovo di un contratto che ha svenduto i diritti dei lavoratori. Siamo consapevoli della responsabilità che ci deriva da questo voto e continueremo a vigilare e batterci per le giuste rivendicazioni dei lavoratori della scuola.Vogliamo dire ” GRAZIE”a tutti : agli iscritti,ai simpatizzanti ,ai candidati eletti e non eletti.il risultato conseguito è stato possibile a seguito dell’impegno di tutti loro. GRAZIE!

Il segretario provinciale

prof. Vito Masciale

 

Si evidenzia l’importante risultato dello SNALS-Confsal nelle votazioni dei delegati nell’Assemblea del Fondo Espero. Il 10,27% dei votanti ha scelto la nostra sigla sindacale.

Un esito che ci vede ottenere un numero di consensi più ampio rispetto al risultato della scorsa tornata (+2,5% voti) e guadagnare 3 seggi.

Gli eletti sono:

1 DE SANTIS ALESSANDRO (Frosinone)

2 CATUCCI PIETRO (Bari)

3 MEZZASALMA CARMELO (Ragusa)

Ringraziamo gli elettori che hanno scelto lo SNALS-Confsal e auguriamo ai nuovi eletti un proficuo lavoro.

Ritardato pagamento del TFR/TFS .Nuovo successo in  tribunale della confederazione Confsal-Unsa dopo quello che aveva portato allo sblocco del contratto del Pubblico Impiego a seguito della sentenza n° 178/15 della Corte costituzionale

Il tribunale di Roma nell’udienza del 12 aprile  2018 ha riconosciuto valide le motivazioni della Confsal-Unsa che aveva presentato ricorso -attraverso una propria iscritta – “portatrice di interesse” contro l’indebito RITARDO ( fino a 27 mesi per ricevere l’ acconto  e fino a 51 mesi per ottenere il saldo) per i SOLI dipendenti pubblici del Pagamento del TFR/TFS ed ha sollevato la questione di INCOSTITUZIONALITA’.

Il segretario generale Massimo  Battaglia è orgoglioso di questo nuovo successo dovuto alla tenacia, competenza e passione con cui la Confederazione realizza la sua azione sindacale riuscendo a risolvere anche i grandi problemi dei lavoratori pubblici ,cambiando in meglio la vita delle persone.

La segreteria provinciale di Bari seguirà  con la massima cura l’evolversi della questione pubblicando sul sito tutte le informazioni necessarie  ma è a disposizioni per fornire chiarimenti individuali.

Pubblicata la circolare per la formazione delle commissioni anno scolastico 2017/18 – Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio d’istruzione secondaria di secondo grado.

Con la circolare n° 4537 del 16/3/2018 il Miur ha comunicato le regole per la formazione delle commissioni degli esami di stato conclusivi della secondaria superiore.

E’ possibile scaricare la nota MIUR e gli allegati al seguente link: Esami di Stato