Col D.M. 1980 del 10 ottobre il MIM ha disposto  l’assegnazione e la distribuzione tra gli Uffici scolastici regionali di dieci milioni di euro destinati alle scuole dell’infanzia paritarie. Il decreto 1981 del 10 ottobre autorizza il pagamento di 10mila euro alla Valle d’Aosta a favore dei contributi delle scuole paritarie dell’infanzia.

I Direttori Generali degli Uffici scolastici regionali provvederanno al riparto dei contributi alle scuole paritarie secondo i criteri definiti dal decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 14 febbraio 2023, n. 21.

Avviso Importante

Visti i contenuti del dpcm del 24 ottobre si ribadisce che le sedi territoriali della provincia di Bari sono operative per gli iscritti  nel pieno e rigoroso rispetto delle regole di prevenzione COVID19 indicate dal governo:

nessun assembramento, uso  corretto della mascherina, disinfestazione e sanificazione degli ambienti e delle postazioni di lavoro.

Orario:
dal lunedì al giovedì dalle 15.30 alle 18.30
venerdì dalle 9 .00 alle 12.00

Modalità di accesso
SOLO SU APPUNTAMENTO

Per fissare un appuntamento: inviare una mail SOLO all’indirizzo snalsbari@gmail.com

La segreteria provinciale provvederà a smistare le mail alle altre sedi territoriali.
Nella mail oltre ad indicare il motivo dell’incontro è indispensabile indicare un numero di telefonia fissa o di cellulare a cui essere contattati per poter fissare l’appuntamento.

La segreteria provinciale provvederà a smistare  le richieste per le altre sedi territoriali.

Vi invitiamo caldamente a rispettare la procedura descritta per evitare incresciosi episodi di diniego di accesso ai locali delle sedi territoriali nell’interesse di tutela della salute di tutti.

Sicuri di poter contare sul senso di responsabilità civica e del rispetto delle regole che contraddistingue tutti gli iscritti  Snals  si ringrazia per la collaborazione.

Nella giornata del 30 maggio 2019, le delegazioni nazionali dei sindacati di categoria SNALS-CONFSAL, FLC-CGIL, CISL-SCUOLA e UIL-SCUOLA-RUA si sono incontrate con la delegazione nazionale FISM per discutere e concordare la regolamentazione delle attività lavorative stagionali nei centri estivi.

L’accordo sottoscritto dalle Parti decade il 31 agosto 2019 ed ha valenza sperimentale.

In allegato: Accordo su centri estivi, attività stagionale – OOSS 30.05.2019