Concorso dirigenti scolastici-Le prossime scadenze
Stamattina, 21 marzo, si è tenuto presso il MIUR il previsto incontro di informazione sul concorso per il reclutamento dei dirigenti scolastici.
Questa la tempistica prevista per la fase finale del concorso:
- 25/26 marzo: abbinamento codici a nominativi;
- entro fine marzo: pubblicazione elenco degli ammessi;
- entro fine aprile: nomina dei commissari aggregati di lingue e informatica nelle commissioni;
- primi giorni di maggio: inizio delle prove orali con conclusione prevista entro la data di avvio degli Esami di Stato;
- fine giugno: pubblicazione della graduatoria.
A breve, il MIUR comunicherà i criteri di assegnazione dei candidati alle commissioni.
È stato inoltre assicurato che tutti i candidati, anche i non ammessi, potranno visionare il proprio elaborato e la relativa valutazione.
Hanno partecipato alla prova scritta 9.376 candidati. Il Miur non è ancora in possesso della percentuale dei candidati che hanno superato la prova scritta.
Gli ammessi alla prova orale riceveranno una e- mail e potranno presentare i titoli valutabili.
I primi a sostenere la prova orale saranno i candidati il cui cognome inizia con la lettera “M”, già sorteggiata durante le prove precedenti.
Lo Snals ha chiesto di organizzare lo svolgimento delle prove orali a Roma ma il Miur ritiene che i tempi di organizzazione condizionerebbero i tempi della procedura.
Il Miur ha anche comunicato che i diversi giudizi di merito del consiglio di stato sui ricorsi proposti dai ricorrenti ammessi agli scritti avrebbero avuto esito favorevole per il Miur. Altre pronunce dovrebbero aversi nelle prossime settimane. Ovviamente il Miur utilizzerà i dispositivi delle pronunce giudiziarie per formulare gli elenchi degli ammessi.