Concorso DSGA: le ultime news ufficiali
Nei giorni scorsi si è svolta un’informativa al Miur sul concorso DSGA queste le notizie:
la richiesta di autorizzazione al Mef è già stata inoltrata e il bando dovrebbe essere pubblicato ad inizio autunno.
Al concorso potranno partecipare non solo i laureati (con la specifica laurea richiesta
diploma di laurea in giurisprudenza, scienze politiche, sociali o amministrative,
economia e commercio;
diplomi di laurea specialistica (LS) 22, 64, 71, 84, 90 e 91;
lauree magistrali (LM) corrispondenti a quelle specialistiche ai sensi
della tabella allegata al D.I. 9 luglio 2009),
ma anche gli assistenti amministrativi che alla data di entrata in vigore
della legge di Bilancio (01/01/2018), abbiano maturato almeno tre anni
interi di servizio negli ultimi otto nelle mansioni di direttore
dei servizi generali ed amministrativi.
Per la partecipazione degli amministrativi è necessario trovare dei precisi
riferimenti tecnico-normativi, sui quali al Miur si sta lavorando.
Il numero finale dei posti a disposizione dovrebbe essere 2.000 circa .
Posti che potranno essere incrementati qualora quelli accantonati per
mobilità non risultino utilizzati.
Le prove dovrebbero svolgersi in autunno, le immissioni in ruolo
disposte dall’a.s. 2019/20.