, , ,

DOCENTI TUTOR E DELL’ORIENTAMENTO : LE NOVITA’ PROPOSTE DAL MIM SULLA RETRIBUZIONE

 

Si è svolta oggi al MIM l’informativa ai sindacati  sulla bozza di DM  che individua i criteri di ripartizione e le modalità di utilizzo dei fondi destinati alle istituzioni scolastiche statali del II ciclo di istruzione, ai fini della valorizzazione dei docenti chiamati a svolgere la funzione di tutor e del docente dell’orientamento/orientatore.

Diversamente dall’anno scolastico appena trascorso, l’Amministrazione propone un doppio canale di retribuzione delle figure. In particolare, 84 milioni di euro verrebbero ripartiti alle scuole con le stesse modalità dello scorso anno e, quindi, in base alla numerosità degli studenti delle classi terze, quarte e quinte attive nelle istituzioni scolastiche secondarie di II grado nell’anno scolastico 2024/25, mentre i restanti 66 milioni di euro verrebbero finanziati come quota variabile con i fondi europei per lo svolgimento di attività di orientamento extracurriculari come docente esperto di moduli didattici o come tutor d’aula di moduli didattici in base al numero delle ore svolte.

Al termine dell’informativa, lo Snals  ha chiesto il confronto su tutta la materia anche alla luce del dettaglio  che le risorse strutturali dello scorso anno risultano diminuite rispetto a quelle dell’anno scolastico in corso. L’Amministrazione ha accolto la  richiesta di confronto sulla bozza di decreto e  si è impegnata a fornirla  prima dell’incontro