Estero: restituzione ai ruoli metropolitani dei Dirigenti scolastici
Il MAECI ha trasmesso, sentito il MIUR, la comunicazione che è stata diramata alle sedi riguardante i Dirigenti scolastici che, terminato l’anno scolastico 18/19, cesseranno il servizio per scadenza del mandato o per aver inoltrato la domanda di restituzione ai ruoli al proprio Ufficio Scolastico Regionale ed al MAECI.
Riguardo alla restituzione per raggiunti limiti di età (art. 12, commi 1 e 2 del CCNL per i D.S. del 15/7/2010 e della normativa vigente), ugualmente i Dirigenti dovranno contattare il proprio Ufficio Scolastico Regionale e la DGSP – Ufficio V.
Per gli eventuali incarichi di servizio successivi al primo i Dirigenti scolastici che abbiano prestato un servizio inferiore ai nove anni scolastici, potranno richiedere al MAECI di essere prorogati in servizio.
Tale richiesta dovrà essere presentata per il tramite della Sede diplomatico-consolare di riferimento, che dovrà emettere un parere motivato in merito alla possibilità di accoglimento della stessa.
Nel caso di parere positivo, si dovranno indicare le specifiche ragioni ed iniziative che potrebbero giustificare l’eventuale permanenza del Dirigente scolastico oltre il termine del mandato in scadenza (fermo restando il limite normativo di 9 anni scolastici e salvo altri limiti imposti dalla normativa locale).
La decisione di proroga sarà subordinata al parere positivo dei competenti Uffici Scolastici Regionali ed all’accertamento dei limiti di età da parte degli uffici referenti.
Inoltre, per i di Dirigenti scolastici che abbiano effettuato un primo mandato quadriennale, sarà prorogato per due anni (salvo altri limiti imposti dalla normativa locale).
Si ricorda, inoltre, che la documentazione dovrà pervenire entro il 1 marzo alla DGSP – Ufficio V, al seguente indirizzo: dgsp.05@cert.esteri.it.”