,

MIUR: TFA sostegno, 28 e 29 marzo i test di accesso

Con riferimento al TFA sostegno, il MIUR, come preannunciato nell’art.2 comma 2 del decreto n.92 del 08/02/2019 circa le “Disposizioni concernenti le procedure di specializzazione sul sostegno di cui al decreto del Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca 10 settembre 2010, n. 249 e successive modificazioni”, ha emanato il successivo decreto con il quale autorizza le Università, che hanno validamente presentato la propria offerta formativa potenziale, ad attivare i percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione sul sostegno nella scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado.

I posti hanno un limite prefissato per ogni sede autorizzata di cui alla tabella A, parte integrante del decreto.

A ogni grado di istruzione sarà attribuito un relativo percorso.

Le prove di accesso (test preliminare, una o più prove scritte ovvero pratiche e prova orale) sono predisposte dagli atenei secondo l’art. 4 decreto 08/02/2019, n.92.

Le date di svolgimento dei test preliminari sono fissate nei giorni 28 e 29 marzo 2019, con le modalità di seguito indicate:

  • mattina del 28 marzo 2019 prove scuola dell’infanzia, pomeriggio del 28 marzo 2019 prove scuola primaria;
  • mattina del 29 marzo 2019 prove scuola secondaria I grado, pomeriggio del 29 marzo 2019 prove scuola secondaria II grado.

In deroga a quanto disposto dall’articolo 3, comma 3, del decreto 8 febbraio 2019, n.92, i corsi di cui al presente ciclo dovranno concludersi, in ragione delle tempistiche previste per gli adempimenti procedurali, entro il mese di febbraio 2020 e non più entro il 30 giugno dell’anno accademico di riferimento.

Infine, si suggerisce che, in relazione ai titoli di accesso al corso per il sostegno, la laurea magistrale o a ciclo unico, oppure diploma di II livello dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica, oppure titolo equipollente o equiparato debba essere coerente con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso. In altre parole deve trattarsi di titolo idoneo all’insegnamento.

L’argomento è stato trattato anche nel precedente articolo al seguente link: https://www.snalsbari.it/corso-sostegno-decreto-miur-per-titoli-di-accesso-e-prova-di-selezione/

In allegato il decreto con la tabella A: DECRETO