Articoli

personale ata

Si rammenta che dal 18 giugno al 9 luglio 2021, su Polis Istanze OnLine, è disponibile la funzione dedicata alla compilazione dell’allegato G, scelta delle sedi graduatoria ATA 24 mesi (I fascia).

L’istanza è compilabile da coloro che hanno presentato domanda ATA 24 mesi. Possono essere indicate sino a 30 scuole.

Durante la compilazione ogni sezione verrà salvata in automatico, ma sarà ufficiale solo dopo l’inoltro della domanda. Il documento viene contestualmente inviato dal sistema all’indirizzo di posta elettronica dell’aspirante.

La verifica dell’avvenuto inoltro si effettua attraverso il controllo della sezione “Archivio” presente sul menù funzioni dell’utente. Al corrispondente anno di riferimento dovrà esserci il modulo di domanda compilato.

La segreteria provinciale di Bari e le sedi distrettuali restano a disposizione degli iscritti per ogni supporto che dovesse rendersi necessario.

“ALLEGATO G” dal 18 giugno all’8 luglio.

Imminente la pubblicazione della relativa nota del Ministero dell’Istruzione.

Si ricorda che anche la compilazione dell’allegato G avverrà con modalità telematica da “Istanze Online”.

Importante per tutti è rimanere vigili e controllare le comunicazioni del Ministero per non perdere l’opportunità di essere presenti nelle graduatorie di prima fascia di circolo e di istituto.

personale ata

Con nota 8751, relativa all’allegato G su istanze on-line, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia UFFICIO III – Ambito Territoriale per la Provincia di Bari, ricorda quanto è stato precisato dalla nota MIUR prot. n. 1062 del 17.04.2019.

Dal 3 giugno e fino al 24 giugno 2019 è possibile la compilazione dell’allegato G, esclusivamente sulla piattaforma istanze on-line.

Sono interessati tutti coloro che hanno già presentato istanza di inserimento o aggiornamento delle graduatorie di istituto di 1^ fascia per il Concorso 24 Mesi e che desiderano essere inseriti anche nelle graduatorie di circolo e di istituto di 1^ fascia personale ATA a.s. 2019/2020.

L’apposita domanda (all. G) consente la scelta di 30 sedi scolastiche nelle cui graduatorie di 1^ fascia di circolo e d’istituto si intende comparire.

La sede provinciale dello SNALS e le sue sedi territoriali sono a disposizione di coloro che avessero bisogno di eventuale supporto per la compilazione.

personale ata

Con protocollo del 19 marzo 2019 l’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, UFFICIO III  Ambito Territoriale per la Provincia di Bari, ha emanato l’Avviso di pubblicazione dei bandi di concorso per soli titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA, ai sensi della O.M. n. 21 del 23.02.2009 – anno scolastico 2018/2019.

Dal 20 marzo e fino al 19 aprile 2019, data di scadenza della domanda, sarà possibile inserire o aggiornare la posizione nella graduatoria dei 24 mesi del personale ATA.

Il requisito minimo di accesso è di 23 mesi e 16 giorni di servizio prestato presso l’Amministrazione Scolastica nella qualifica per la quale concorre e/o nella qualifica immediatamente superiore.

Nella nota, viene sollecitata la massima attenzione nella compilazione di tutte le dichiarazioni rese nella domanda, in particolare la sez. H del mod. B1 e la sez. G del mod. B2 (depennando la parte che non interessa) che assumono valore di autocertificazione e saranno oggetto di controllo. In caso di dichiarazioni mendaci, l’Ufficio competente provvederà alla conseguente esclusione dalla procedura concorsuale nonché, se già inseriti, alla decadenza dalla relativa graduatoria oltre alla dovuta segnalazione per le eventuali sanzioni penali, così come previsto dall’art. 8 c. 8 dell’O.M. 21/2009.

Il personale interessato a usufruire dei benefici dell’art. 21 e dell’ art. 33, commi 5, 6 e 7 della Legge 104/92 e ss.mm. dovrà produrre il modello di domanda conforme all’allegato H, opportunamente documentato entro i termini previsti per la domanda. Detto modulo di domanda (allegato H) è integrativo e non sostitutivo della dichiarazione a tal fine resa dal candidato nei moduli domanda B1 e B2.

Gli aspiranti che chiedono l’inclusione o l’aggiornamento della loro posizione per più profili, sono tenuti a presentare istanze distinte per ogni profilo.

Le domande (modelli allegati B1, B2, F e H) saranno considerate prodotte in tempo utile nel rispetto delle tradizionali modalità di trasmissione:

  • Spedite a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento, entro il 19.04.2019, con l’avvertenza che a tal fine farà fede il timbro postale a data dell’ufficio postale accettante.
  • Spedite mediante PEC a questo Ufficio Scolastico Provinciale (uspba@postacert.istruzione.it), entro 19.04.2019.
  • Recapitate a mano, entro le ore 13,00 del il 19.04.2019, presso l’ufficio Ambito Territoriale III – via Re David, 178/F – 70125 BARI, che rilascerà apposita ricevuta.

La scelta delle sedi delle istituzioni scolastiche (modello di domanda – allegato G) dovrà essere compilato successivamente da tutti gli aspiranti esclusivamente tramite le “istanze on line”. Si invitano, pertanto, tutti gli aspiranti interessati alle graduatorie d’Istituto a procedere alla registrazione, tramite Istanze On Line, ove non fossero già registrati. Modalità, tempi e aspetti specifici della procedura on-line saranno comunicati con successiva nota.

Si allegano:

Con nota MIUR n. 8991 del 6/3/2019 sono stati indetti i concorsi per soli titoli, per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali delle aree A e B del personale ATA, per la predisposizione delle graduatorie per l’a.s. 2018/19. Ogni Ufficio Scolastico Regionale è invitato a pubblicare i bandi, relativi ad ogni singolo profilo professionale del personale amministrativo, tecnico ed ausiliario statale degli istituti e scuole di istruzione primaria, secondaria, degli istituti d’arte, dei licei artistici, delle istituzioni educative e delle scuole speciali statali, ai sensi dell’ art. 554 del D.Lvo n. 297.1994 e dell’ O.M. n. 21 del 23.2.2009, entro la data del 20 marzo c.a..

I requisiti generali di ammissione sono quelli previsti dalla nota MIUR n. 8151 del 13 marzo 2015, in ordine all’applicazione alla procedura concorsuale in argomento dell’art. 38 del decreto legislativo n. 165/2001, come modificato dall’art. 7 della legge n. 97/2013.

Si chiarisce, inoltre, come già previsto nella nota sopracitata, che è valutabile come servizio svolto presso enti pubblici anche il servizio civile volontario prestato dopo l’abolizione dell’obbligo della leva.

E’ prevista la compilazione dell’allegato H per il personale che intende usufruire delle precedenze ai sensi dell’art. 21 e dell’art. 33, commi 5, 6 e 7 della legge n. 104/1992, che è integrativo e non sostitutivo delle domande di inserimento o di aggiornamento presentate dai candidati.

Coloro che sono inseriti nelle graduatorie dell’Ambito territoriale di Milano per il corrente anno scolastico possono optare tra l’inserimento nella graduatoria dell’Ambito territoriale della provincia di Monza Brianza o la permanenza nelle attuali graduatorie mentre chi presenta la domanda per nuovo inserimento può ovviamente richiedere l’iscrizione esclusivamente in uno dei due ambiti territoriali interessati. Successivamente alla predisposizione degli elenchi provinciali ad esaurimento, gli aspiranti potranno richiedere o modificare, tramite le istanze on line, le istituzioni scolastiche per l’inserimento nelle graduatorie di istituto, fermo restando che coloro che hanno optato per l’Ambito territoriale di Monza Brianza esprimeranno sedi del territorio della relativa provincia e coloro che sono rimasti nell’Ambito territoriale di precedente titolarità esprimeranno sedi del territorio della provincia di Milano

La data di compilazione dell’allegato G per la scelta delle istituzioni scolastiche sarà comunicata con nota successiva e tale operazione sarà possibile esclusivamente tramite istanze on line. Diventa quindi fondamentale accertarsi che gli interessati alle graduatorie d’istituto abbiano effettuato la registrazione alla procedura on line.

Infine, chi ha presentato istanza di depennamento dalle graduatorie permanenti provinciali per iscriversi nelle graduatorie di istituto di terza fascia di diversa provincia può presentare domanda di inclusione nelle graduatorie provinciali permanenti della nuova provincia.

Alla circolare sono allegati i modelli di domanda (B1, B2, F e H) da presentare mediante raccomandata A/R ovvero consegnati a mano ovvero mediante PEC, all’Ambito Territoriale Provinciale della provincia d’interesse entro i termini previsti dal relativo bando.

In allegato: MIUR_nota_concorsi per titoli 24 mesi ATA

personale ata