Articoli

 

Gens Nova è un’associazione di volontariato attiva da vent’anni sul territorio nazionale per il rispetto della legalità.

Durante le  ASSEMBLEE SINDACALI  territoriali del 18 febbraio (Bitonto, IISS Volta-De Gemmis sede coordinata largo Rodari ), 25 febbraio (Altamura, IP De Nora-LOrusso) e 12 marzo (Gioia del Colle,IC. Losapio – sede Losapio )  avremo il piacere di ospitare  il co-fondatore e attuale presidente di Gens Nova, Antonio Genchi, ispettore di Polizia in congedo e  l’avvocato Antonio Maria La Scala, penalista del foro di Bari e responsabile per l’associazione Gens Nova del Protocollo d’intesa  sottoscritto con Snals/Confsal Puglia.

L’avvocato Antonio Maria La Scala  illustrerà la normativa in vigore che prevede  “Modifiche agli articoli 61, 336 e 341-bis del Codice penale e altre disposizioni per la tutela della sicurezza del personale scolastico” (Legge n. 25 del 4 marzo 2024) e spiegherà come diventa operativo il Protocollo d’intesa  con il sindacato che  prevede l’assistenza legale gratuita per i lavoratori della scuola iscritti allo Snals  vittime di aggressione.

ELEZIONI RSU 14-15-16 APRILE 2025

In vista delle prossime elezioni Rsu lo Snals ha indetto un ciclo di assemblee territoriali (11 per la precisione) per incontrare i propri iscritti e non solo e alimentare in maniera corale il dialogo e confronto con i temi caldi di questo momento storico della vita della scuola italiana :

  • Protocollo d’intesa fra Snals-Confsal e Associazione Gens Nova per: “Tutelare la sicurezza del personale della scuola ed intervenire in caso di aggressioni”
  • La prossima stagione contrattuale nazionale: attese e possibilità
  • Contrattazione d’istituto: le novità
  • Reclutamento e precariato: lo stato dell’arte e l’azione del sindacato
  • Il nuovo ordinamento professionale ATA
  • Pensioni e fondo Espero
  • Congedi
  • Ricorsi: aggiornamenti sul recupero dell’anno 2013 e sulla carta docente.
  • Legge di Bilancio 2025: Fisco, pensioni e stipendi: panoramica sulle principali novità per il   settore       scolastico

 

Elezioni RSU 2025: un’opportunità cruciale per rafforzare la tutela dei diritti del personale della scuola

Finora ne sono state realizzate 4 poco più di un terzo: il segretario Vito Masciale ha illustrato la politica del sindacato e presentato le azioni presenti e future per la tutela e difesa dei diritti dei lavoratori. I componenti della segreteria e del consiglio provinciale hanno illustrato i vari punti e risposto ai numerosi quesiti che sono stati posti al termine delle esposizioni .

Ecco le date delle prossime :

PROVINCIA DI BARI

18 febbraio Martedì       sede :     BITONTO           I.I.S.S. VOLTA – DE GEMMIS SEDE COORDINATA TRAETTA             PIAZZALE GIANNI RODARI

25 febbraio martedì       sede: ALTAMURA I.P. DE NORA-LORUSSO-

                                                     VIA LARGO PASSARELLO,3 

11 marzo martedì            sede: CASTELLANA -I.I.S.S. CONSOLI

                                                      VIA ROSATELLA 7,

12 marzo mercoledì       sede GIOIA  I.C.” Losapio S.F. Neri “

                                           plesso Losapio VIA VITTORIO EMANULE ORLANDO 1

13 marzo giovedì             sede BARI  -I.I.S.S. E. MAJORANA

                                                    VIA TRAMONTE,2

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

17 FEBBRAIO Lunedì      sede CANOSA- I.I.S.S. “EINUADI”

                                                    VIA LUIGI SETTEMBRINI 160

24 FEBBRAIO Lunedì      sede ANDRIA -I.T.E.S. “CARAFA”

                                                    VIA BISCEGLIE,71