Articoli

 

La consulenza in presenza nella sede provinciale di Bari e nelle sedi territoriali

è sospesa nei giorni 22-23-24 aprile 2025 . Riprenderà alle 15.30 di lunedì 28 aprile.

Si ricorda che per  la consulenza, riservata agli iscritti al sindacato,

va  inviata una richiesta  scritta a mezzo mail all’indirizzo

                                                                        info@snalsbari.it

a cui verrà dato sollecito riscontro.

Grazie per la collaborazione.

Il Segretario Provinciale SNALS – CONFSAL,  Prof. Vito Masciale,  comunica che la sede territoriale SNALS di Gravina in Puglia, sita alla via Tripoli, n.22, sarà aperta al pubblico ogni giovedì dalle ore 17.00 alle ore 20.00.

Avviso !!!!

Si comunica che le linee telefoniche della sede provinciale di Bari sono state riattivate e sono di nuovo operative dal lunedi al giovedi dalle 15.30 alle 18.30 .

 

 

Si comunicano di seguito gli orari di operatività, i giorni di presenza nonché le modalità di ricevimento per la consulenza dei colleghi nella sede territoriale di Bitonto :

Lunedi : Vito Lozito previo appuntamento

Martedì: Vito Lozito-Luciana Del vino previo appuntamento

Mercoledì: Giuseppe Castellano dalle 16.00 alle 19.00

Giovedì: Vito Lozito –Palermo Marianna previo appuntamento

Venerdì: Vito Lozito- Previo appuntamento

Gli appuntamenti vanno concordati direttamente con i colleghi disponibili per la consulenza .

Grazie per la collaborazione

Si comunica che la segreteria provinciale di Bari e le sedi territoriali saranno operative fino a lunedì 23 dicembre compreso. Dal 24 dicembre 2024 al 6gennaio 2025 osserveranno la chiusura per le feste di fine anno. L’attività di consulenza in presenza riprenderà martedì 7 gennaio 2025. Per le emergenze si chiede di inviare una mail all’indirizzo info@snalsbari.it . Si assicura sollecito riscontro.

 

Grazie per la collaborazione. Buon Natale e Felice Anno Nuovo

Cari Colleghi, il Segretario Provinciale, il Prof. Vito Masciale, vi comunica che la sede territoriale SNALS di Bitonto, sarà aperta al pubblico ogni mercoledì dalle ore 16.30 alle 19.00.

E’ stato pubblicato, in attuazione del decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 16 ottobre 2024, n. 212, l’Avviso pubblico prot. n. 152374 del 28 ottobre 2024 (inserito nell’ambito del PNRR – Missione 4, Istruzione e Ricerca – Componente 1, Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 2.1: “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU), relativo alla presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di percorsi nazionali di formazione alla transizione digitale in favore del personale scolastico, erogati con modalità e strumenti innovativi, nell’ambito dei “progetti in essere” del PNRR.

Le istituzioni scolastiche che intendono presentare la propria proposta progettuale devono inoltrarla entro e non oltre le ore 15.00 del giorno 11 novembre 2024, tramite la piattaforma di candidatura “Futura PNRR-Gestione Progetti”, disponibile all’indirizzo https://pnrr.istruzione.it.

L’Avviso è disponibile al link https://pnrr.istruzione.it/news/avviso-pubblico-per-la-presentazione-di-proposte-progettuali-per-percorsi-nazionali-di-formazione-alla-transizione-digitale-in-favore-del-personale-scolastico/

 

E’ stato pubblicato l’Avviso n. 152818 del 28 ottobre 2024 “per la costituzione di poli per la realizzazione di iniziative nazionali e internazionali di formazione per studenti e docenti, svolte secondo metodi e approcci laboratoriali e innovativi di co-progettazione e apprendimento cooperativo, basato sul progetto e sull’esplorazione, attraverso l’utilizzo critico e consapevole delle potenzialità delle tecnologie digitali, nonché di diffusione sui territori delle azioni del PNRR, di documentazione di tutte le esperienze e le attività didattiche e formative innovative svolte e dei relativi contenuti, di orientamento e di scambio e disseminazione delle buone pratiche sulla didattica digitale, mirate al rafforzamento delle competenze digitali e di innovazione degli studenti e dei docenti nelle scuole” (PNRR – Missione 4: Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 2.1: Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico), link diretto: https://pnrr.istruzione.it/news/manifestazione-di-interesse-per-la-costituzione-di-poli-per-la-realizzazione-di-iniziative-nazionali-e-internazionali-di-formazione-per-studenti-e-docenti/.

Le manifestazioni di interesse devono essere presentate entro le ore 15,00 del giorno 6 novembre 2024 nella sezione “iniziative” della piattaforma “Futura PNRR – Gestione Progetti”.

 

 

Si informano  tutti i docenti laureati, della scuola dell’infanzia e della primaria, che c’è una grande opportunità per ottenere l’abilitazione e quindi predisporre la domanda di passaggio per insegnare nella scuola secondaria grazie al percorso formativo dei 30 CFU che si possono ottenere, on line, con le Università telematiche con  convenzionate con lo Snals . In settimana sarà possibile iscriversi poiché avremo la modulistica. Tutti coloro che sono interessati possono recarsi in sede provinciale oppure presso le sedi territoriali o anche inviare una mail a info@snalsbari.it Approfittatene ed un forte in bocca al lupo.

 

Al fine di assicurare la massima assistenza possibile a tutti gli iscritti per l’invio delle domande di partecipazione ai concorsi PNRR e al concorso per futuri DS

SI COMUNICA

che la segreteria provinciale di Bari e le segreterie territoriali

NON OSSERVERANNO

il tradizionale periodo di chiusura per le vacanze natalizie  ma resteranno al lavoro anche nei giorni 27-28-29 dicembre ’23 e nei giorni 2-3-4-5 gennaio 2024 .

Per accedere alla consulenza è come sempre necessario prenotarsi inviando una mail all’indirizzo : info @snalsbari.it .

Fiduciosi di fare cosa gradita agli iscritti si ringrazia per la collaborazione e si inviano auguri di

BUONE FESTE