Articoli

 

 

La terza BOZZA dell’Ordinanza, presentata ai sindacati nel corso di una informativa lo scorso 7 maggio, è stata al centro di un incontro politico odierno  tra Ministero e sindacati

In base alle indiscrezioni trapelate finora è emerso quanto segue :

l’ordinanza relativa alle gps dovrebbe essere pubblicata  il 20 maggio con  scadenza  dopo 20 gg
per gli ATA 3 fascia l’ordinanza  dovrebbe essere pubblicata il  27 maggio con scadenza  dopo 20 gg

confermato l’inserimento a pettine con riserva dei docenti con abilitazione /specializzazione conseguita all’estero ma ancora in attesa di riconoscimento e possibilità di avere supplenze

per quanto riguarda l’abilitazione 30 o 60 CFU, in caso di mancato conseguimento entro il 30 giugno 2024 i docenti non potranno essere inseriti nelle GPS prima fascia; confermata dunque la data del 30 giugno 2024 come termine ultimo per acquisire abilitazione /specializzazione per i corsi in via di svolgimento. Ne potranno usufruire:

specializzandi dell’VIII ciclo TFA sostegno

laureandi in Scienze della formazione primaria

abilitandi  dei corsi 30 CFU riservati a docenti già in possesso di abilitazione per altro grado/classe di concorso o specializzazione sostegno

Il Ministero propone inoltre una differente tabella di valutazione dei titoli per la prima fascia GPS che, per le classi di concorso della tabella A, porta come novità un punteggio aggiuntivo di 24 punti alle nuove abilitazioni conseguite con DPCM 4 agosto 2023 e al concorso ordinario ma che non contempla le stesse novità per le classi di concorso ITP.

Dovrebbe inoltre essere previsto un ulteriore punteggio di 3 punti assegnato esclusivamente al concorso ordinario, anche qualora si tratti di titolo di accesso (da confermare).

Per ora è tutto continueremo l’aggiornamento delle notizie ………

 

 

 

 

Ieri  si è svolta presso il MIM l’informativa sulle procedure di aggiornamento delle GAE e delle GPS. L’amministrazione ha illustrato le novità del decreto Ministeriale relativo alle GAE e all’Ordinanza Ministeriale delle GPS per gli a.s. 2024/2025 e 2025/2026.

QUANDO

L’apertura delle funzioni sulle istanze on line riguarderà prima le GAE per 15 giorni, dopo un breve intervallo di tempo  poi si avrà l’apertura delle GPS per soli 20 giorni.  Il tutto nel periodo primaverile di marzo/aprile.

UN ARCOBALENO DI NOVITA’

Per quanto attiene le GPS è stato eliminato il requisito dei 24 CFU per l’accesso alla seconda fascia della scuola secondaria alla quale si potrà solo accedere con il solo titolo di accesso diploma o laurea.

Coloro che sono inseriti negli elenchi aggiuntivi che sono ormai decaduti, dovranno inserirsi nella I fascia a pieno titolo ex novo.

Gli aspiranti inseriti nelle I e II fascia che non aggiornano la propria posizione non saranno depennati e resteranno in graduatoria con il proprio punteggio. Se in possesso di preferenze dovranno necessariamente inserirle nuovamente per farle valere ancora.

Sarà possibile inserire i titoli di servizio conseguiti dopo il 31 maggio 2022 e fino al termine di scadenza della presentazione della domanda.

In caso di esaurimento delle graduatorie di istituto e delle graduatorie delle scuole viciniori, il Dirigente scolastico potrà procedere ad interpello finalizzato al reclutamento dei docenti esclusivamente per gli aspiranti inseriti nelle graduatorie di altre province.

Per i posti di sostegno è possibile invece partecipare all’interpello per i candidati inseriti nella stessa provincia.

Sarà possibile  l’accesso alla seconda fascia di infanzia e primaria  per coloro che risultano iscritte nell’a. a. 2023/24 al terzo anno del corso di laurea in scienza della formazione primaria o ad annualità successive avendo conseguito per gli esami sostenuti almeno 150 CFU.

Per l’accesso alla II fascia delle classi di concorso di strumento è prevista  l’eliminazione  del requisito del servizio di 16 giorni di supplenza.

Il MIM si adopererà per ridurre la durata triennale delle GAE a due anni per far coincidere la stessa durata delle GAE a quelle delle GPS in modo da far coincidere i bienni di entrambe.

Sarà possibile come per il passato inserirsi con riserva in attesa del conseguimento del titolo di specializzazione (VIII ciclo TFA) /abilitazione sui posti di sostegno e comuni

Sono state ripubblicate le graduatorie GPS di prima e seconda fascia sul sito
dell’ufficio territoriale per l’ambito di Bari.
Si invitano tutti gli interessati a consultarle per verificare l’esattezza
della propria posizione in graduatoria

IL  Ministero dell’istruzione ha pubblicato l’avviso  relativo  all’apertura delle funzioni   telematiche per  la  presentazione  telematica  delle istanze e gli  allegati .

–  APERTURA GIOVEDI’ 12 MAGGIO (h. 9,00)
– CHIUSURA MARTEDI’ 31 MAGGIO (h. 23,59)

E’ utile ricordare che :

Le GPS sono articolate in 2 fasce:

La prima fascia è destinata agli aspiranti in possesso di:

  • abilitazione per le Graduatorie dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II grado e personale educativo;
  • specializzazione per le Graduatorie di sostegno.

La seconda fascia è destinata agli aspiranti non abilitati e non specializzati che non rientrano nella categoria precedente.

Gli aspiranti possono presentare istanza di nuovo inserimento, aggiornare e/o trasferire la domanda del 2020 oppure, se non hanno nuovi titoli da dichiarare, confermare la propria iscrizione senza necessità di presentare istanza, tranne che per i titoli soggetti a scadenza.

Dalle ore 09.00 del 12 maggio 2022 alle ore 23.59 del 31 maggio 2022 gli aspiranti potranno accedere all’istanza “Graduatorie Provinciali e di Istituto di supplenza aa.ss. 2022/23 e 2023/24 sempre disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 sul portale “Istanze Online”.

Novità introdotta nel 2022 è la possibilità di accedere con riserva in caso di abilitazione/specializzazione conseguita dopo il termine di presentazione delle domande, da confermare con apposita ulteriore istanza entro il prossimo 20 luglio.

Inoltre è data la possibilità di dichiarare servizi il cui termine vada oltre il termine di presentazione delle istanze. Questa possibilità dà anche modo di iscriversi con riserva nelle GPS di seconda fascia di sostegno nel caso in cui detto servizio rappresenti la terza annualità di almeno 180 giorni di servizio sul sostegno.

Nella stessa istanza è possibile inserire le sedi per l’iscrizione nelle Graduatorie d’Istituto di seconda e terza fascia.

Le Graduatorie Provinciali di Supplenza e di Istituto sono utilizzate per coprire le supplenze:

  • fino al 31 agosto (Graduatorie Provinciali di Supplenza);
  • fino al termine delle attività didattiche (Graduatorie Provinciali di Supplenza);
  • fino all’ultimo giorno di effettiva permanenza delle esigenze di servizio (Graduatorie di Istituto).

Dall’a.s. 2022/23 le operazioni di conferimento delle supplenze annuali e temporanee sono completamente digitalizzate per consentire un’assegnazione delle cattedre più rapida ed efficiente.