La segreteria provinciale SNALS Bari, informa i propri iscritti che è disponibile, gratuitamente, il servizio di Patronato per la compilazione e l’inoltro della domanda NASpI (indennità di disoccupazione) all’INPS contattando la responsabile del Patronato INPAS – CONFSAL di riferimento.
PATRONATO INPAS – CONFSAL BARI
Carmela Seccia
Ricevimento (previo appuntamento da prenotare via mail all’indirizzo sotto indicato ):
Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì → Via Quintino Sella, 132, 70122-BARI
Giovedì → Via Vincenzo De Romita, 8, 70121-BARI
Recapiti:
Cell. 348 5942644
Tel. 080 9149808
E-mail: c.seccia@snalsbari.it
PATRONATO INPAS – CONFSAL BITONTO
Luisa Dedamiani
Ricevimento ( previo appuntamento da prenotare via mail all’indirizzo sotto indicato ):
Lunedì, martedì, giovedì dalle ore 17.30 – 20.30 via Piave, 77, 70032 – BITONTO (BA)
Recapiti:
Cell. 3926967074
Tel. 080 3739124
E-mail: inpas.ba16@ilpatronato.it
Di seguito: Elenco DOCUMENTI NECESSARI PER L’INOLTRO DELLA DOMANDA DI DISOCCUPAZIONE ALL’INPS e dichiarazioni aggiuntive da inserire nella domanda .
DOCUMENTI DA PORTARE IN SEDE DI DOMANDA:
• DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO
• TESSERA SANITARIA
• TUTTI I CONTRATTI DI LAVORO E RELATIVE BUSTE PAGA
• CODICE IBAN INTESTATO O COINTESTATO CON IL RICHIEDENTE
DICHIARAZIONI AGGIUNTIVE – RISPONDERE ALLE SEGUENTI DOMANDE:
• Qualifica professionale:
• Titolo di studio:
• Indicare residenza se diversa da quella indicata nel documento di riconoscimento:
• Data cessazione ultimo rapporto di lavoro:
• n. di telefono ed indirizzo e-mail:
• Ha percepito indennità di mancato preavviso?
• Ha svolto periodi di lavoro all’estero?
• E’ titolare di assegno di invalidità?
• E’ stato licenziato per superamento del periodo di comporto di malattia?
• E’ stato licenziato?
• E’ scaduto il contratto?
• E’ in malattia/ricoverato?
• E’ titolare di pensione concessa da ente diverso da INPS? Se si indicare ente
• Ha diritto ad assegno nucleo familiare? Se si compilare modello INPS SR32
• Svolge attività di lavoro autonomo?
• Svolge attività lavorativa in forma parasubordinata?
• Svolge altra attività lavorativa subordinata?
• Svolge attività di lavoro occasionale accessorio?
• E’ socio di una società di persone S.a.s o di capitali S.p.A.?
• E’ iscritto ad un Albo professionale o Cassa professionale?
• E’ titolare di partita IVA o codice REA presso il Registro delle Imprese di
una Camera di Commercio?
ATTENZIONE !!!!!!!!
Tutti i documenti richiesti devono essere in corso di validità ed in copia fronte retro.
Se si svolgono altri tipi di attività lavorativa occorre esibire la dichiarazione dei redditi e data inizio attività.