Questo lungo periodo di pandemia ha visto la scuola al centro del dibattito giornaliero in cui si è detto tutto e il contrario di tutto, in cui si è fatto tutto o forse niente in cui tutti sembrano avere la ricetta giusta ma non gli ingredienti per prepararla.
C’è comunque una parola anzi due su cui tutti sembrano d’accordo: scuola sicura.
Sicurezza e scuola sono due termini di un binomio indissolubile: sicurezza fisica, sicurezza morale e adesso sicurezza sanitaria.
Per la sicurezza fisica esistono protocolli con responsabili e responsabilità ben definite.
La sicurezza morale è nel dna della scuola e di tutti i suoi operatori.
Sulla sicurezza sanitaria a scuola in questi mesi si sono spesi illustri scienziati e tecnici contraddicendosi a vicenda e creando confusione di base in chi governa e ha emesso provvedimenti che hanno condizionato la vita di alunni operatori della scuola e famiglie.
La domanda è: ma in un Paese democratico come il nostro, patria del diritto, con sistema garantista al massimo non esiste uno strumento che consenta al singolo cittadino di intervenire ed influenzare le decisioni organizzative che chi amministra deve prendere?
La risposta c’è: lo strumento esiste ma se lo usa solo un singolo cittadino difficilmente verrà preso in considerazione ma se tanti cittadini lo usano, chi amministra e decide non può ignorarlo. Qui di seguito trovate il testo della petizione-diffida che ogni RSU, RSA e tutto il Personale della scuola può scaricare, compilare, firmare ed inviarlo all’indirizzo snalsbari@gmail.com.
Successivamente i rappresentanti SNALS, raccolte le petizioni trasmesse entro il 25 febbraio c.a., provvederanno a depositarle presso la sede di ogni Comune.
Il Sindaco infatti ha potere di intervento nelle situazioni gravi che interessano l’igiene e la sanità pubblica e nessuno più del Sindaco è tenuto a conoscere la situazione del suo territorio. Con una semplice ordinanza per i gravi motivi di igiene e sanità pubblica può chiudere tutte le scuole di ogni ordine e grado del suo territorio cosa che in questi giorni già alcuni Sindaci hanno cominciato a fare. E allora vogliamo stare a guardare che altri decidano sulla sicurezza a scuola o compiliamo un semplice modulo, stampandolo, firmandolo e mandandolo via mail.
La sicurezza a scuola andiamo a costruirla dalla base come nella vera democrazia?
Non ho dubbi sulla risposta vi ricordo chet utti possono sottoscrivere, quindi diffondete anche ai non iscritti SNALS, agli studentimaggiorenni, perché anche in questo caso essere uniti sarà la nostra vera forza senza lasciare nessuno indietro.
Prof. Vito Masciale
Segretario Provinciale SNALS BARI e BAT
Allegato: Petizione
Nome e Cognome ……………………………………………………………………..
Firma ……………………………………………………
Estremi documento di identità…………………………………………………………………………………………………………………
Nome e Cognome ……………………………………………………………………..
Firma ……………………………………………………
Estremi documento di identità…………………………………………………………………………………………………………………
Nome e Cognome ……………………………………………………………………..
Firma ……………………………………………………
Estremi documento di identità…………………………………………………………………………………………………………………
Nome e Cognome ……………………………………………………………………..
Firma ……………………………………………………
Estremi documento di identità…………………………………………………………………………………………………………………
Nome e Cognome ……………………………………………………………………..
Firma ……………………………………………………
Estremi documento di identità…………………………………………………………………………………………………………………
Nome e Cognome ……………………………………………………………………..
Firma ……………………………………………………
Estremi documento di identità…………………………………………………………………………………………………………………
Nome e Cognome ……………………………………………………………………..
Firma ……………………………………………………
Estremi documento di identità…………………………………………………………………………………………………………………
Nome e Cognome ……………………………………………………………………..
Firma ……………………………………………………
Estremi documento di identità…………………………………………………………………………………………………………………
Nome e Cognome ……………………………………………………………………..
Firma ……………………………………………………
Estremi documento di identità…………………………………………………………………………………………………………………
Nome e Cognome ……………………………………………………………………..
Firma ……………………………………………………
Estremi documento di identità…………………………………………………………………………………………………………………
Nome e Cognome ……………………………………………………………………..
Firma ……………………………………………………
Estremi documento di identità…………………………………………………………………………………………………………………